Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1874

intel atom cedar trail Hot!

Maipiusenza - La nuova generazione di CPU è in grado di riprodurre video sino a 1080p. (3 commenti)
29-12-2011
Hot! LHC atlas chi b 3p

News - Scoperta dall'esperimento Atlas, permetterà di comprendere meglio la forza nucleare forte. (3 commenti)
29-12-2011
wps vulnerabilita wifi Hot!

Sicurezza - Pochi tentativi sono sufficienti a forzare qualunque rete in cui è attivo il WPS. (8 commenti)
29-12-2011
Hot! imame iphone ipad

News - L'app che portava i vecchi arcade su iPad, iPhone e iPod Touch non è più disponibile tramite il canale ufficiale. (4 commenti)
29-12-2011
lgd 55 oled Hot!

Maipiusenza - Spesso soltanto 5 millimetri, sarà sul mercato entro la metà del 2012. (2 commenti)
29-12-2011
Hot!

Sondaggi - In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare? (5 commenti)
29-12-2011
Hot!
Diario di un invisibile. Nessuno la chiamò Rivoluzione: per tutti fu semplicemente il Riallineamento. (55 commenti)
di Veleno Romano, 29-12-2011
Hot! beidou operativo

News - Beidou è entrato in funzione: entro il 2020 coprirà l'intero pianeta e permetterà anche l'invio di SMS. (9 commenti)
29-12-2011
Dwayne Johnson in The Scorpion King 3 Hot!

Segnalazioni - La top-ten della settimana. Entrano in classifica The Scorpion King 3, Mission Impossible - Protocollo Fantasma e Prima di te.
29-12-2011
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2367 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre

web metrics