Scoperta dall'esperimento Atlas, permetterà di comprendere meglio la forza nucleare forte.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2011]

Mentre la ricerca del bosone di Higgs prosegue su strade promettenti, il Large Hadron Collider del CERN ha permesso di individuare una particella finora soltanto teorizzata.
Si chiama χb (3P) - chi_b (3P) - ed è un mesone composto da un quark di tipo beauty e dal suo antiquark; una volta prodotta nelle collisioni di protoni, decade in tempi infinitesimali. L'articolo continua qui sotto.
| IBM prevede che cinque tecnologie diventeranno realtà entro il 2016. Quale credi che si realizzerà davvero? | |||||||||||||
|
|||||||||||||
Tra le prime sorprese che χb (3P) ha già riservato ai ricercatori, c'è il fatto che la particella è leggermente più pesante di quanto ci si aspettasse: il che significa - spiegano gli scopritori - che la coppia quark/antiquark è legata un po' più debolmente di quello che si pensava.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

nagual