iMAME cacciato da iTunes

L'app che portava i vecchi arcade su iPad, iPhone e iPod Touch non è più disponibile tramite il canale ufficiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2011]

imame iphone ipad

È durata veramente poco l'avventura di iMAME, l'emulatore che permetteva di utilizzare vecchi videogiochi su iPad, iPhone e iPod Touch.

Parente del famoso progetto MAME per PC, conteneva al proprio interno 9 giochi: Circus, Crash, Fire One, Hard Hat, Robot Bowl, Side Track, Spectar, Start Fire, Targ e altri sarebbe stato possibile aggiungerne in seguito (se ci fosse stato un seguito). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual č la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)
Il fatto che un emulatore sia stato accettato all'interno dell'App Store era sembrata un'anomalia, dato che questo tipo di software non è consentito dalle linee guida: infatti a breve distanza l'app è stata rimossa ed è ormai disponibile solo per i dispositivi su cui è stato effettuato il jailbreak.

Inoltre, per potere utilizzare i vecchia arcade tramite emulatore è necessario possedere la ROM dei giochi, che è tuttora protetta dal copyright degli autori originali: la fine di iMAME era insomma decisamente prevedibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{paolo_del_bene}
lo stesso ed identico hardware per fare i pc apple, penso di iniziare con i tower, poi si vedrà in futuro.comunque l'hardware è lo stesso a parte l'alimentatore, il case ed il brand che per ovvi motivi di CopyRight non può esser usato, invece l'hardware usato da apple si !
31-12-2011 02:36

A me sembra pubblicita', e nemmeno occulta (SPAM) Leggi tutto
30-12-2011 19:01

ma di che hw parli? imac? ipad? iphone?
30-12-2011 11:52

{paolo_del_bene}
a proposito di apple, chi da oggi in avanti vorrà lo stesso hardware di apple a costi contenuti potrà contattarmi ed invece di instalalrci mac os x ci metterò o GNU/linux (Blag, Dragora, Dynebolic, gNewSense, Musix, Parabola, Trisquel, Ututo, Venenux) o GNU/Darwin, l'unica cosa che cambierà sarà... Leggi tutto
30-12-2011 01:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2342 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 settembre


web metrics