Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1915

Nokia Lumia 610 Hot!

Maipiusenza - Presentato finalmente il Lumia 610, smartphone low-cost dedicato ai più giovani.
28-02-2012
Hot! viewsonic viewphone 4s 4e 5e

Maipiusenza - ViewSonic presenta una famiglia di smartphone dotata di schermo da 3,5 pollici, sistema Android aggiornato e la capacità di ospitare due SIM contemporaneamente.
28-02-2012
ipad 3 anticipazioni Hot!

News - Dal nuovo processore al Retina Display, tutte le indiscrezioni relative al nuovo tablet di Apple, il cui debutto è atteso a giorni.
28-02-2012
Hot! dell xps 13 ultrabook

Maipiusenza - Arriva sul mercato XPS 13, spesso solo 18 millimetri e rivale diretto del MacBook Air. (2 commenti)
28-02-2012
vodafone visa intel pagamenti mobile Hot!

News - Le piattaforme mPayment e payWave permetteranno di fare acquisti usando il tablet o lo smartphone per il pagamento.
28-02-2012
Hot! cd

Sondaggi - Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio? (51 commenti)
28-02-2012
ufo buchi neri tombesi Hot!

News - Un italiano scopre la correlazione tra i buchi neri supermassicci e la formazione delle stelle: è tutta colpa degli "UFO". (18 commenti)
28-02-2012
Hot! video for blind

Segnalazioni - Grazie a qualche piccolo accorgimento anche le persone con problemi di vista possono gustare i video ospitati in Rete. (2 commenti)
28-02-2012
arecibo Hot!

Antibufala - Il "segnale alieno dallo spazio profondo" di Tiscali. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-02-2012
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2590 voti)
Leggi i commenti (15)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics