Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1921

pirate bay mafia copyright Hot!
Il fondatore di Pirate Bay e la mafia del copyright (2) (21 commenti)
08-03-2012
Hot! facebook messenger windows

News - Permette di chattare con gli amici e di ricevere gli aggiornamenti. Presto anche in versione per Mac. (3 commenti)
07-03-2012
microsoft internet explorer 9 spot tv Hot!

Segnalazioni - Una campagna pubblicitaria invita a riscoprire la bellezza del web. (11 commenti)
07-03-2012
Hot! trota bossi renzo

News - Mentre scoppia lo scandalo delle mazzette in Regione Lombardia, il giovane Bossi chiede di oscurare i social network ai dipendenti. (22 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2012
x264 xvid releaser Hot!

News - La libreria x264 per creare filmati in H.264 promette qualità e tassi di compressione superiori. A scapito della compatibilità. (6 commenti)
07-03-2012
Hot! iva evasione cellulari 48 milioni

News - Una società svizzera vendeva cellulari in Italia senza pagare l'IVA.
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2012
sony tablet p Hot!

Maipiusenza - Dotato di due display da 5,5 pollici, il Tablet P monta Android 3.2 Honeycomb e garantisce 7 ore di autonomia. (3 commenti)
07-03-2012
Hot! Asus VX7 scenario 2
In prova: Asus-Automobili Lamborghini VX7 (2) (3 commenti)
07-03-2012
sacco Hot!

Sondaggi - I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala? (20 commenti)
07-03-2012
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (451 voti)
Leggi i commenti
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics