Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1921

pirate bay mafia copyright Hot!
Il fondatore di Pirate Bay e la mafia del copyright (2) (21 commenti)
08-03-2012
Hot! facebook messenger windows

News - Permette di chattare con gli amici e di ricevere gli aggiornamenti. Presto anche in versione per Mac. (3 commenti)
07-03-2012
microsoft internet explorer 9 spot tv Hot!

Segnalazioni - Una campagna pubblicitaria invita a riscoprire la bellezza del web. (11 commenti)
07-03-2012
Hot! trota bossi renzo

News - Mentre scoppia lo scandalo delle mazzette in Regione Lombardia, il giovane Bossi chiede di oscurare i social network ai dipendenti. (22 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2012
x264 xvid releaser Hot!

News - La libreria x264 per creare filmati in H.264 promette qualità e tassi di compressione superiori. A scapito della compatibilità. (6 commenti)
07-03-2012
Hot! iva evasione cellulari 48 milioni

News - Una società svizzera vendeva cellulari in Italia senza pagare l'IVA.
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2012
sony tablet p Hot!

Maipiusenza - Dotato di due display da 5,5 pollici, il Tablet P monta Android 3.2 Honeycomb e garantisce 7 ore di autonomia. (3 commenti)
07-03-2012
Hot! Asus VX7 scenario 2
In prova: Asus-Automobili Lamborghini VX7 (2) (3 commenti)
07-03-2012
sacco Hot!

Sondaggi - I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala? (20 commenti)
07-03-2012
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4479 voti)
Leggi i commenti (66)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics