Il Messenger per Windows di Facebook è ufficiale

Permette di chattare con gli amici e di ricevere gli aggiornamenti. Presto anche in versione per Mac.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2012]

facebook messenger windows

Dopo un lancio in sordina dovuto a una fuga di notizie e avvenuto alla fine dello scorso anno, Facebook ha presentato in grande stile il Messenger per Windows.

Il nome dice tutto sullo scopo di quest'applicazione: permette di chattare con gli amici direttamente dal desktop, senza la necessità di aprire il browser.

Inoltre permette di ricevere tramite un ticker le notifiche istantanee degli aggiornamenti sulle attività degli amici: i vari Mi piace, i tag nelle foto, i commenti e via di seguito.

«Il nostro obiettivo» - scriveva Ari Steinberg, di Facebook, quando iniziarono i lavori su questo software - «è permettere agli utenti di utilizzare il Messengere dalla loro piattaforma preferita».

Sondaggio
Secondo te, Google+ avrà successo? Soppianterà Facebook?
Google+ non avrà successo. Ma comunque lo userò più di Facebook. - 10.3%
Google+ avrà successo. Ma preferisco Facebook. - 12.0%
Google+ non avrà successo. Pertanto rimango su Facebook. - 20.7%
Google+ avrà successo. "Mi piace" più di Facebook. - 19.2%
Non frequento i social network. - 37.8%
  Voti totali: 2546
 
Leggi i commenti (10)

A breve, infatti, dovrebbe apparire anche una versione per Mac OS X, e già esistono le app per Android, iOS e BlackBerry. Non si sa, invece, se e quando sarà realizzata anche una versione per Linux.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sperando solo che non sia più buggato e problematico di quanto non lo sia la chat vera.
8-3-2012 17:27

si, credo che su tutti gli OS ci sia una soluzione. Mi pare di aver visto che su Mac c'è Adium che permette tra i vari servizi anche facebook.
8-3-2012 09:43

{Cthulhu}
Per Linux, sono ormai un paio d'anni che con Pidgin + il plugin Facebook, sono sempre in linea anche li. E vallo a far capire che NON STO perdendo tempo H24 su FB... :)
7-3-2012 22:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2091 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics