Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1932

smartika zopa social lending Hot!

Segnalazioni - Il social lending italiano torna in attività con un nuovo nome e l'appoggio della Banca d'Italia. (15 commenti)
27-03-2012
Hot! piraten partei saarland

News - Nella regione tedesca della Saar, il partito pirata tedesco entra nel Parlamento del Land superando liberali e verdi. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-03-2012
wargames Hot!

Focus - Armi digitali che funzionano anche senza alimentazione elettrica o connessione a Internet: cosa c'è di vero? (22 commenti)
di Alessandro Bottoni, 27-03-2012
Hot! megaupload dati carpathia

News - Mantenere i server costa: il provider vorrebbe cancellare 25 petabyte di dati, l'archivio di 66 milioni di utenti.
27-03-2012
android bug dos Hot!

Sicurezza - Scovato da quattro ricercatori italiani, può rendere un dispositivo Android inutilizzabile. (5 commenti)
27-03-2012
Hot! Mediaset perde dominio

News - Il dominio, non rinnovato, è finito nelle mani di una società americana. (11 commenti)
27-03-2012
streaming supera dvd Hot!

News - I supporti fisici sono destinati a scomparire: i film in streaming superano ormai quelli in DVD. (23 commenti)
27-03-2012
Hot! sony vaio c111 chromebook

Maipiusenza - L'ultimo portatile con ChromeOS si basa sul chip nVidia Tegra 250 T25.
27-03-2012
Nintendo 3DS Sky 3D Hot!

Segnalazioni - Una selezione di contenuti 3D gratis, dai documentari agli eventi sportivi.
27-03-2012
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2568 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics