Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1975

kickasstorrents bloccato gdf Hot!

News - Il popolare sito BitTorrent non è più raggiungibile dall'Italia. (10 commenti)
24-05-2012
Hot! musica digitale italia aumento fimi

News - Il download e lo streaming dei brani cresce a due cifre e conta ormai per il 30% dell'interno mercato musicale. (1 commento)
24-05-2012
Samsung Galaxy S III Wind S-Voice Hot!

News - Intanto il firmware sfugge in Rete con tanto di assistente personale S-Voice, rivale diretto di Siri. (2 commenti)
24-05-2012
Hot! hp licenzia 27000

News - L'azienda in crisi punta a risparmiare più di 3 miliardi di dollari l'anno. (4 commenti)
24-05-2012
bittorrent inc causa bittorrent marketing gmbh Hot!

Flash - L'azienda americana fa causa all'omonima tedesca, rea di sfruttare il marchio BitTorrent per confondere gli utenti.
24-05-2012
Hot! olivetti olipad graphos

Maipiusenza - Olipad 3 e Olipad Graphos, pensati per le aziende, offrono Android 4.0 Ice Cream Sandwich e la piattaforma nVidia Tegra.
24-05-2012
Zeus News Hot!

News - Nella duplice veste di app per iOS e plugin per desktop, rivoluziona la ricerca nel web così come la conosciamo. [VIDEO] (2 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 24-05-2012
Hot! dna riscrivibile bit

News - Ora il DNA stesso può essere usato come una memoria riscrivibile per conservare informazioni. (6 commenti)
24-05-2012

Hot!

News - Le associazioni a tutela del copyright dicono di voler colpire solo i grandi condivisori ma non esitano a portare in tribunale anche i piccoli. (3 commenti)
di Dodi Casella, 24-05-2012
Hot! sir jonathan ive imac

News - Jonathan Ive è stato nominato Cavaliere dell'Impero Britannico per il suo lavoro sui prodotti Apple. (1 commento)
24-05-2012

NL 0 -
00-00-0000
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4496 voti)
Leggi i commenti (66)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics