HP conferma: 27.000 licenziamenti

L'azienda in crisi punta a risparmiare più di 3 miliardi di dollari l'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2012]

hp licenzia 27000

Le voci circa i pesanti tagli al personale che HP si appresta a compiere erano veritiere, e anche piuttosto accurate.

Con un comunicato ufficiale, l'azienda ha fatto sapere di essere pronta a lasciare a casa circa 27.000 dipendenti - pari all'8% dell'attuale forza lavoro - entro la fine dell'anno fiscale 2014.

Lo scopo è riuscire a risparmiare ogni anno tra i 3 e i 3,5 miliardi di dollari, necessità diventate evidente dopo l'annuncio dei risultati fiscali relativi al secondo trimestre 2012.

I profitti sono calati del 31%, scendendo a 1,6 miliardi di dollari, e le entrate in generale si sono ridotte a 30,7 miliardi.

Meg Whitman, CEO dell'azienda, ha affermato che i risultati per quanto negativi sono migliori delle fosche previsioni fatte prima dell'annuncio ufficiale, ma la situazione resta critica.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Leggi i commenti (5)

La divisione che si occupa delle stampanti, un tempo florida, ha registrato una flessione del 10% rispetto al secondo trimestre del 2012: gli incassi provenienti dai prodotti consumer sono scesi del 15%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E' proprio questo che mi fa... :twisted: :twisted: :twisted:
27-5-2012 17:18

Pensare che con gli stipendi di quei pochi responsabili pagherebbero per anni gli stipendi di quei poveracci!!! :cry: :cry: :cry: Ciao
27-5-2012 03:55

Eh no! Si fa prima a lasciare a casa le persone e, ovviamente, non coloro che hanno responsabilità nel declino dell'azienda.
26-5-2012 17:32

Forse migliorare i prodotti che sono rimasti tutti indietro rispetto la concorrenza??? Ciao
25-5-2012 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1642 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics