Samsung Galaxy S III, Wind dà il via agli ordini

Intanto il firmware sfugge in Rete con tanto di assistente personale S-Voice, rivale diretto di Siri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2012]

Samsung Galaxy S III Wind S-Voice

È Wind il primo operatore ad annunciare la possibilità di preordinare lo smartphone Galaxy S III di Samsung.

Com'era stato anticipato al momento della presentazione ufficiale, le vendite inizieranno il prossimo 29 maggio ma sin d'ora è possibile effettuare i propri ordini dalla pagina dedicata del sito di Wind.

Il prezzo del Galaxy S III è quello che era stato rivelato all'inizio del mese: 699 euro, che comprendono anche la SIM ricaricabile con 5 euro di traffico.

Da notare che il prezzo italiano è sensibilmente superiore rispetto a quelli praticati in altri Paesi europei: senza arrivare al limite di Dubai (dove il Galaxy S III si trova a circa 520 euro), in Germania lo smartphone di Samsung è stato visto in vendita a circa 100 euro in meno.

Intanto l'ultima incarnazione del Galaxy è al centro dell'attenzione perché il firmware completo è sfuggito a Samsung ed è approdato in rete, dove l'interesse ovviamente non si è concentrato tanto sul sistema operativo in sé - Android 4.0 Ice Cream Sandwich - quanto sulle funzioni aggiuntive e sulle applicazioni proprietarie dell'azienda coreana.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4554 voti)
Leggi i commenti (10)

In particolare è finito subito sotto la lente di ingrandimento l'assistente personale S-Voice, ossia l'omologo del Siri di Apple, che è stato subito trasformato in pacchetto APK e reso disponibile per tutti i dispositivi basati sull'ultima versione di Android.

Subito, tuttavia, Samsung e Vlingo (l'azienda cui si deve la tecnologia alla base di S-Voice) hanno fatto in modo di bloccare l'accesso al servizio da tutti i dispositivi diversi dal Galaxy S III; i vari sviluppatori sparsi in Rete, tuttavia, sono già al lavoro per aggirare il blocco.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
3 Italia, ecco i piani per il Galaxy S III

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


700 euro per un telefonino....
25-5-2012 08:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2880 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics