Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1986

fronte Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un NAS dedicato alle reti domestiche, molto silenzioso, con funzioni di media server e in grado di ospitare due dischi fino a 3 Tbyte l'uno. (8 commenti)
06-06-2012
Hot! opera secondo neutrino mutante

News - Dopo due anni i laboratori del Gran Sasso individuano un'altra prova dell'oscillazione dei neutrini. (3 commenti)
06-06-2012
filesoup chiude Hot!

News - Filesoup cessa le attività: gli utenti l'avevano abbandonato dopo il raid della polizia.
06-06-2012
Hot!

Editoriale - Due importanti authority, Telecomunicazioni e Privacy, vedono la nomina non di tecnici ma di politici. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-06-2012
equo compenso germania Hot!

News - E nel frattempo il Canada introduce il balzello per la musica registrata eseguita durante gli eventi dal vivo. (9 commenti)
06-06-2012
Hot! windows 7 600 milioni licenze

Flash - Continua il successo di Windows 7, mentre per Windows 8 Microsoft sta preparando il più grande lancio di sempre. (7 commenti)
06-06-2012
zanzara sopravvive pioggia Hot!

News - Capire come fanno i piccoli insetti a sopravvivere sotto un acquazzone aiuterà a progettare i robot volanti di domani. (5 commenti)
06-06-2012
Hot! Apple iOS 6 addio google maps

News - La prossima versione offrirà una soluzione sviluppata internamente con mappe tridimensionali. (2 commenti)
06-06-2012
Toshiba abbandona Netbook Hot!

News - L'addio parte dagli USA, dove l'azienda non introdurrà nuovi modelli. (5 commenti)
06-06-2012
Hot!

Sondaggi - La televisione in tre dimensioni... (completa la frase) (13 commenti)
06-06-2012
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2050 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre

web metrics