Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1986

fronte Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un NAS dedicato alle reti domestiche, molto silenzioso, con funzioni di media server e in grado di ospitare due dischi fino a 3 Tbyte l'uno. (8 commenti)
06-06-2012
Hot! opera secondo neutrino mutante

News - Dopo due anni i laboratori del Gran Sasso individuano un'altra prova dell'oscillazione dei neutrini. (3 commenti)
06-06-2012
filesoup chiude Hot!

News - Filesoup cessa le attività: gli utenti l'avevano abbandonato dopo il raid della polizia.
06-06-2012
Hot!

Editoriale - Due importanti authority, Telecomunicazioni e Privacy, vedono la nomina non di tecnici ma di politici. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-06-2012
equo compenso germania Hot!

News - E nel frattempo il Canada introduce il balzello per la musica registrata eseguita durante gli eventi dal vivo. (9 commenti)
06-06-2012
Hot! windows 7 600 milioni licenze

Flash - Continua il successo di Windows 7, mentre per Windows 8 Microsoft sta preparando il più grande lancio di sempre. (7 commenti)
06-06-2012
zanzara sopravvive pioggia Hot!

News - Capire come fanno i piccoli insetti a sopravvivere sotto un acquazzone aiuterà a progettare i robot volanti di domani. (5 commenti)
06-06-2012
Hot! Apple iOS 6 addio google maps

News - La prossima versione offrirà una soluzione sviluppata internamente con mappe tridimensionali. (2 commenti)
06-06-2012
Toshiba abbandona Netbook Hot!

News - L'addio parte dagli USA, dove l'azienda non introdurrà nuovi modelli. (5 commenti)
06-06-2012
Hot!

Sondaggi - La televisione in tre dimensioni... (completa la frase) (13 commenti)
06-06-2012
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3312 voti)
Leggi i commenti (35)
Novembre 2025
Android, salvo il sideloading: Play Store non sarà l'unico repository
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre

web metrics