Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1986

fronte Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un NAS dedicato alle reti domestiche, molto silenzioso, con funzioni di media server e in grado di ospitare due dischi fino a 3 Tbyte l'uno. (8 commenti)
06-06-2012
Hot! opera secondo neutrino mutante

News - Dopo due anni i laboratori del Gran Sasso individuano un'altra prova dell'oscillazione dei neutrini. (3 commenti)
06-06-2012
filesoup chiude Hot!

News - Filesoup cessa le attività: gli utenti l'avevano abbandonato dopo il raid della polizia.
06-06-2012
Hot!

Editoriale - Due importanti authority, Telecomunicazioni e Privacy, vedono la nomina non di tecnici ma di politici. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-06-2012
equo compenso germania Hot!

News - E nel frattempo il Canada introduce il balzello per la musica registrata eseguita durante gli eventi dal vivo. (9 commenti)
06-06-2012
Hot! windows 7 600 milioni licenze

Flash - Continua il successo di Windows 7, mentre per Windows 8 Microsoft sta preparando il più grande lancio di sempre. (7 commenti)
06-06-2012
zanzara sopravvive pioggia Hot!

News - Capire come fanno i piccoli insetti a sopravvivere sotto un acquazzone aiuterà a progettare i robot volanti di domani. (5 commenti)
06-06-2012
Hot! Apple iOS 6 addio google maps

News - La prossima versione offrirà una soluzione sviluppata internamente con mappe tridimensionali. (2 commenti)
06-06-2012
Toshiba abbandona Netbook Hot!

News - L'addio parte dagli USA, dove l'azienda non introdurrà nuovi modelli. (5 commenti)
06-06-2012
Hot!

Sondaggi - La televisione in tre dimensioni... (completa la frase) (13 commenti)
06-06-2012
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1720 voti)
Leggi i commenti (26)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics