Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2018

adobe cs6 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Impressioni d'uso dell'ultima versione della celebre suite. (10 commenti)
25-07-2012
Hot! main 03
In prova: Mio Spirit 687 Truck. (2 commenti)
25-07-2012
catherine venusto mamma hacker Hot!

News - Una donna americana rischia 42 anni di carcere per aver rubato la password del preside e alzato i voti ai figli. (28 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-07-2012
Hot! Vanessa de Oliveira spoglia pirateria

News - Un'autrice brasiliana si è spogliata in pubblico per difendere la cultura minacciata dalle copie illegali. (46 commenti)
25-07-2012
news internet informatica Hot!

Trucchi - Tenere regolarmente aggiornato il proprio sito web, personale o aziendale, è estremamente importante. (1 commento)
di Morena Bortolas, 25-07-2012
Hot! facebook friends

Sondaggi - Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso? (46 commenti)
25-07-2012
garzon difende assange Hot!

News - L'ex procuratore spagnolo assumerà la difesa del fondatore di Wikileaks accusato di stupro. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-07-2012
Hot! uzi tactical defender pen

Maipiusenza - Scrive sott'acqua, ferisce gli aggressori catturando il loro DNA e apre persino le manette. [Video] (4 commenti)
24-07-2012
Sally Ride, America's first woman astronaut commun Hot!

News - Sally Ride ci ha lasciato. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 25-07-2012
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1685 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre

web metrics