Aggiornare la sezione News di un sito

Tenere regolarmente aggiornato il proprio sito web, personale o aziendale, è estremamente importante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-07-2012]

news internet informatica

Chi dota la propria azienda di un sito web, decide a volte di prevedere una sezione dedicata alle news, il che rappresenta una buona idea per svariati motivi, non ultimo il far sapere ai motori di ricerca che il sito non è abbandonato a se stesso.

La scelta però comporta un investimento di risorse: economiche, nel caso in cui si decida di pagare un professionista per curare la sezione; di tempo ed energia nel caso in cui si decida di farlo in proprio, soluzione spesso adottata soprattutto dalle aziende più piccole

I nuovi sistemi di gestione dei contenuti, facilitano di molto il compito anche ai meno esperti, perciò qualsiasi intoppo tecnico è presto superato; il vero scoglio è cosa e quando scrivere.

Il primo punto a cui pensare sono le scadenze: un blog, o anche una semplice sezione news, non è un pieghevole da confezionare, mandare in stampa e dimenticarsene, ma bensì uno spazio da continuare a nutrire sulla lunga distanza.

Per questo motivo, un trucco da adottare è senz'altro quello di non partire con inserimenti troppo ravvicinati nel tempo, che diventerebbero insostenibili sulla lunga distanza, ma di partire con un ritmo lento e regolare: lo si può sempre incrementare in un secondo momento.

E' d'aiuto creare una scaletta con le scadenze fisse: la chiusura per ferie, gli auguri di fine anno, l'importante fiera a cui si parteciperà, il rilascio stagionale delle nuove linee di prodotto... ogni azienda troverà le proprie.

A queste, si aggiungano poi quelle notizie estemporanee che dicono ai visitatori che l'azienda cresce e si evolve: l'arrivo di un nuovo responsabile dell'area progetti, l'adozione di un macchinario che consente una particolare lavorazione, il conseguimento di un certificato di qualità sono senz'altro informazioni che vale la pena di comunicare al pubblico!

Anche se molte aziende devono fare i conti con i segreti industriali, c'è comunque spazio per mostrare ai navigatori ? e possibili clienti, non dimentichiamolo! - il proprio lavoro. Ben vengano delle notizie sui flussi di produzione, sui numeri dell'azienda, sui settori di utilizzo dei propri prodotti.

Fonte di spunto sono spesso anche i bollettini delle associazioni di categoria, di solito per quanto riguarda le nuove leggi adottate, possibili finanziamenti a cui accedere o scadenze da rispettare.

Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4519 voti)
Leggi i commenti (6)

Una volta deciso quali sono le notizie che si desiderano dare, va stilata una scaletta: per prime le notizie che non possono essere procrastinate (la chiusura estiva, la partecipazione a una fiera di settore... ), poi quelle un po' più elastiche (una nuova produzione, l'adozione del sistema ISO... ).

Infine vengono le notizie che non hanno scadenza; quest'ultime serviranno nei periodi in cui non c'è nulla da comunicare, oppure si rende necessario sostituire una notizia ?scaduta?: un classico è la chiusura per ferie, che è bene sostituire entro la prima settimana dal rientro. Sono notizie che normalmente possono rimanere fuori anche a lungo, rispetto al ritmo di aggiornamento adottato, senza dare l'impressione al visitatore di essere capitato in un sito poco seguito.

Rileggendo quanto fin qui detto, si nota come anche la più piccola delle aziende abbia almeno sei o sette notizie nell'arco dei dodici mesi a disposizione senza troppi sforzi, il che significa coprire tutto l'anno con un ritmo di una notizia ogni due mesi circa: più che sostenibile, soprattutto visto che tutte le piattaforme offrono ormai la possibilità di preparare dei contenuti per tempo, per poi renderli visibili quando se ne ha la necessità, anche in modo automatico.

I primi tempi, potrebbe non essere molto agevole preparare le news per la pubblicazione, ma con il supporto del professionista a cui ci si è rivolti, anche quest'ultimo gradino sarà facilmente superato e nel giro di poco tempo l'aggiornamento del sito diventerà parte della routine mensile e delle attività di autopromozione dell'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1187 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics