Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2020

RIAA p2p pirateria Hot!

News - In un documento interno dell'azienda si evince che i ''pirati'' preferiscono scambiarsi hard disk e chiavette. (2 commenti)
30-07-2012
Hot! kindle amazon libri gratuiti

News - Gli e-book di dominio pubblico sono ora molto più difficili da trovare, a tutto vantaggio delle edizioni a pagamento. (7 commenti)
29-07-2012
Il Quarto Stato by MissArianna Hot!

News - Due giornate di sciopero nelle telecomunicazioni: pesano le incognite sul futuro dell'occupazione in Telecom Italia.
di Pier Luigi Tolardo, 29-07-2012
Hot! Fotolia 5519270 S

Sondaggi - In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti? (7 commenti)
29-07-2012
IFPI Logo Hot!

News - Pubblicato un documento confidenziale che svela le strategie antipirateria elaborate dall'industria musicale internazionale.
28-07-2012
Hot!

NL 917 - CoproBot (3) (16 commenti)
di Veleno Romano, 28-07-2012
olimpiadi divieti wifi hotspot Hot!

News - Durante i Giochi è in vigore il divieto assoluto di trasformare il proprio smartphone in un hotspot Wi-Fi. (4 commenti)
27-07-2012
Hot! Fotolia 337988 S

News - L'agenzia fotografica microstock è ora presente in 20 Paesi.
30-07-2012
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1719 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre

web metrics