Autunno caldo nelle Telco italiane

Due giornate di sciopero nelle telecomunicazioni: pesano le incognite sul futuro dell'occupazione in Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2012]

Il Quarto Stato by MissArianna

Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno indetto due giornate di sciopero, a livello nazionale, per i lavoratori del settore delle telecomunicazioni che raggruppa le maggiori aziende come Telecom Italia, Vodafone, Fastweb, Wind e 3.

La prima giornata di sciopero è indetta per lunedì 17 settembre, la seconda il 19 ottobre con manifestazione nazionale a Roma.

Lo scopo è sollecitare il rinnovo del contratto nazionale del settore (scaduto all'inizio dell'anno) e avere garanzie di mantenimento dei posti di lavoro nelle aziende in cui le attività di call center vengono appaltate all'esterno.

Intanto il sindacato ha ottenuto dal Parlamento una norma che vieta la delocalizzazione dei call center in Paesi extraeuropei come Albania o Tunisia o in cui, comunque, non siano rispettate le regole italiane sul trattamento dei dati sensibili dei clienti per la tutela della privacy.

Pesa sulle relazioni sindacali la vicenda Telecom Italia: c'è già una dichiarazione per uno sciopero, da effettuare eventualmente in settembre, contro l'esternalizzazione del settore ICT di Telecom.

Sondaggio
Secondo te la riforma dell'articolo 18 proposta dal Governo...
Modernizzerà l'economia e creerà nuova occupazione. - 10.7%
Peggiorerà le condizioni di lavoro ed aumenterà la disoccupazione. - 65.3%
E' negativa ma necessaria, data la crisi economica nazionale e mondiale. - 6.8%
Non peggiorerà né migliorerà economia e lavoro in Italia. - 17.2%
  Voti totali: 3160
 
Leggi i commenti (42)

Causa del contendere è anche la mancata risposta (finora) rispetto alle richieste sindacali di chiarimento, sul futuro dei 30.000 dipendenti Telecom Italia, attualmente in contratto di solidarietà, dopo il blocco della mobilità volontaria legato all'avvento della riforma Fornero della previdenza e degli ammortizzatori sociali.

In Wind invece le parti, azienda e sindacato, hanno preso ancora tempo rispetto alla possibilità di esternalizzare la Rete mobile con i suoi dipendenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4064 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics