LG scommette sugli ultrawide 21:9

Il monitor EA93 UltraWide permette di visualizzare contemporaneamente immagini e video da quattro sorgenti diverse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2012]

lgea9321

Per una azienda - Philips - che abbandona gli schermi 21:9, un'altra invece scommette ancora su questo formato, chiamato anche ultrawidescreen: LG.

Occorre dire che se Philips ha abbandonato i televisori 21:9, LG invece presenta non un televisore ma un monitor con quelle stesse proporzioni.

Si chiama EA93 UltraWide LCD, ha una diagonale lunga 29 pollici e offre una risoluzione di 2.560x1080 pixel.

Tutto lo spazio aggiuntivo risulta utile: infatti è possibile visualizzare contemporaneamente i contenuti provenienti da diverse sorgenti, sino a un massimo di quattro; la gestione si effettua tramite il software del monitor.

Dal punto di vista hardware, l'EA93 UltraWide offre un pannello LCD realizzato con tecnologia IPS, un angolo di visione di 178 gradi (in verticale e in orizzontale), e un tempo di risposta di 5 millisecondi.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4385 voti)
Leggi i commenti (7)

Per quanto riguarda gli ingressi vi sono una porta DVI Dual Link, due HDMI (una compatibile con lo standard MHL), quattro USB 3.0, una mini-jack audio e un'uscita per le cuffie; non mancano gli altoparlanti integrati da 7 Watt.

Per ora l'EA93 è in vendita soltanto in Corea a 690.000 won (poco meno di 500 euro); entro la fine dell'anno dovrebbe arrivare anche nel resto del mondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Non capisco perché ad ogni notizia si debba scatenare un putiferio di invettive più o meno inerenti... ma non ci si può limitare a parlare dell'articolo in se'...? :roll: Detto quindi che il parallelilsmo con Philips non ci azzecca niente (si parla di polliciaggi ed usi tendenzialmente molto diversi) trovo che in ambiente informatico e... Leggi tutto
12-11-2012 14:03

Quali sono le case passive? Io neanche sapevo che esistessero case attive e case passive. :? Leggi tutto
11-11-2012 01:00

SI. La philips ne avra' venduti tre. Leggi tutto
9-11-2012 18:14

Io mi domando QUANDO smetteranno di far progettare il futuro ai manager anziché ai tecnici. Oggi (e non da oggi) non si innova, si esaspera nel bene e nel male ogni cosa esistente. Il manager tipo non ha né la formazione né la competenza e troppo spesso manco l'intelletto per capire dove può andare il mercato quindi fa la gara a chi... Leggi tutto
9-11-2012 14:58

ma non era una tecnologia morta?
9-11-2012 12:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5873 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics