Il monitor EA93 UltraWide permette di visualizzare contemporaneamente immagini e video da quattro sorgenti diverse.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2012]
Per una azienda - Philips - che abbandona gli schermi 21:9, un'altra invece scommette ancora su questo formato, chiamato anche ultrawidescreen: LG.
Occorre dire che se Philips ha abbandonato i televisori 21:9, LG invece presenta non un televisore ma un monitor con quelle stesse proporzioni.
Si chiama EA93 UltraWide LCD, ha una diagonale lunga 29 pollici e offre una risoluzione di 2.560x1080 pixel.
Tutto lo spazio aggiuntivo risulta utile: infatti è possibile visualizzare contemporaneamente i contenuti provenienti da diverse sorgenti, sino a un massimo di quattro; la gestione si effettua tramite il software del monitor.
Dal punto di vista hardware, l'EA93 UltraWide offre un pannello LCD realizzato con tecnologia IPS, un angolo di visione di 178 gradi (in verticale e in orizzontale), e un tempo di risposta di 5 millisecondi.
Tablet al posto del notebook | ||
|
Per quanto riguarda gli ingressi vi sono una porta DVI Dual Link, due HDMI (una compatibile con lo standard MHL), quattro USB 3.0, una mini-jack audio e un'uscita per le cuffie; non mancano gli altoparlanti integrati da 7 Watt.
Per ora l'EA93 è in vendita soltanto in Corea a 690.000 won (poco meno di 500 euro); entro la fine dell'anno dovrebbe arrivare anche nel resto del mondo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Il browser ideale | ||
|
OXO