Chrome, addio alla sincronizzazione per le versioni più vecchie



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2021]

google chrome sincronizzazione

In un campo in continua evoluzione come l'informatica, restare indietro è possibile, ma al prezzo di una continua e progressiva perdita di funzionalità.

Appena pochi giorni fa, Microsoft ha annunciato l'imminente sospensione della sincronizzazione di OneDrive per gli utenti di Windows 7 e Windows 8; ora Google si appresta a fare una mossa analoga per gli utenti delle vecchie versioni di Chrome.

Non appena Chrome 96 verrà rilasciato come stabile, infatti, cesserà il supporto alle funzionalità di sincronizzazione in Chrome 48 e precedenti.

Bisogna ammettere che, sebbene oggigiorno le nuove versioni di molti software (e non solo di Chrome) si succedono a un ritmo frenetico che un tempo era semplicemente impensabile, Chrome 48 è davvero molto vecchio e, come ci si può aspettare, pieno di problemi di sicurezza che sono stati risolti nelle versioni successive.

L'aggiornamento forzato è quindi inteso come un tentativo di migliorare la sicurezza complessiva del web, considerato che Google Chrome è di gran lunga il browser più utilizzato al mondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Francamente il parallelo fra le decisioni di M$ in merito a Onedrive nei confronti di Seven e W8 e Google in merito a Chorme 48 mi sembra un pochino fuori luogo. In definitiva le motivazioni che spingono le persone a non aggiornare un browser obsoleto rispetto a quelle che le spingono a non cambiare SO e, in molti casi anche il PC su cui... Leggi tutto
14-11-2021 14:24

{golack}
Il maggiore problema di sicurezza di chrome è che appartiene a google, nota azienda rispettosa della privacy (e quindi della sicurezza dei dati, indirettamente), altresì nota per la cura maniacale con cui garantisce la sicurezza del suo store.
10-11-2021 21:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3230 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics