Chrome per Android avrà il suo lettore di RSS



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2021]

feed rss chrome android

Con l'avvento dei social network, i feed RSS sono caduti un po' in disuso: sebbene tuttora forniti da diversi siti - compreso Zeus News - e utilizzati da parecchi utenti, quello che un tempo era ritenuto il sistema più rapido ed efficiente per restare informati sulle ultime notizie ha gradualmente perso importanza.

A non credere in questa tecnologia, otto anni fa, era anche Google: nel 2013, un paio d'anni dopo il lancio di Google+, il gigante di Mountain View aveva infatti deciso di cancellare il proprio aggregatore di notizie Google Reader, convinto che l'epoca dei feed RSS fosse ormai praticamente tramontata.

Ora, però, proprio Google è pronta a tornare sui propri passi. Non intende riesumare il Reader, ma con un post sul blog ufficiale di Chromium ha annunciato l'inizio di un esperimento che riguarda il browser Chrome per Android e riporta in auge i feed RSS.

Nelle prossime settimane, Chrome per Android offrirà - inizialmente ai soli utenti statunitensi - la funzione Follow (Segui) che consentirà loro di ricevere, dai siti per i quali sarà stata attivata, una notifica all'apparire di nuovi contenuti: tale comunicazione si baserà proprio sulla collaudata tecnologia RSS.

«Il nostro obiettivo» - scrive Google - «è consentire agli utenti di seguire i siti che interessano loro, da quelli dei grandi editori fino ai piccoli blog locali, semplicemente premendo il pulsante Segui in Chrome. Quando i siti pubblicano dei contenuti, gli utenti possono vedere gli aggiornamenti provenienti dai siti che hanno seguito in una nuova sezione nella pagina Nuova Scheda».

chrome rss screenshot

Dato che questa funzione è classificata come "esperimento", non è possibile sapere se sia destinata a restare o se, dopo un periodo di prova, verrà rimessa nel cassetto.

È comunque interessante che, secondo Google, ora il modo migliore per seguire gli aggiornamenti pubblicati dai siti sia una tecnologia data sicuramente per spacciata otto anni fa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Chrome supporterà i feed Rss

Commenti all'articolo (3)

Penso sia comunque meno invasiva la profilazione fatta attraverso i feed RSS che quella fatta tramite i SN (IMHO).
3-6-2021 16:00

{mark}
I feed RSS sono una importante fonte di profilazione per Google. Ci credo che faccia esperimenti per vedere se hanno successo, specie negli USA, dove la regolamentazione per la privacy fa acqua da ogni dove.
22-5-2021 11:36

{RSSneverDIES}
È dal 2000 che uso i feed RSS. Nel corso del tempo sono cambiati i client, ma non ho mai smesso di usare questo straordinario servizio. Oggi li uso tramite Inoreader via browser sul PC e via app su Android. Alla facciaccia di robe tipo Google News e Microsoft News che danno solo l'illusione di poter scegliere le fonti e le... Leggi tutto
22-5-2021 08:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1627 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics