''Ascoltiamo gli utenti dagli smartphone''. Partner di Facebook lo ammette.

Attivano il microfono all'insaputa dell'utente e creano profili per inviare pubblicità mirate. L'ammissione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2024]

facebook meta cmg telefoni spiano utenti pubblicit
Immagine generata con DiffusionArt.

Pensare che il telefonino ci stia ascoltando soltanto perché, dopo aver parlato di un determinato argomento od oggetto, Google, Facebook, Instagram o chi per essi ci propongono pubblicità legate in qualche modo a ciò che era stato detto è finora stato derubricato a semplice coincidenza.

Tuttavia, pochi giorni fa 404 Media ha pubblicato dei documenti in cui uno dei partner di Facebook - Cox Media Group - ammette di usare software di Active Listening.

Con l'espressione Active Listening si intendono software che usano il microfono dello smartphone per catturare le voci di quanti si trovano intorno al dispositivo, le elaborano grazie ad algoritmi di Intelligenza Artificiale, e passano il risultato a software che creano e mantengono un profilo dell'utente allo scopo di inviare pubblicità mirate.

Il materiale rivelato contiene una presentazione fatta da CMG in cui si mostra il funzionamento del software, e l'ammissione del fatto che Amazon, Google e Facebook lo adoperano.

Alcuni indizi fanno pensare che la realtà non sia diversa da quanto pubblicato da 404 Media: non appena le rivelazioni sono diventate pubbliche, infatti, Google ha rimosso CMG dai partecipanti al Partner Program, e anche Meta sta rivalutando la collaborazione.

In ogni caso, se pensate che il vostro telefono vi ascolti a fini pubblicitari, forse non siete completamente pazzi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

Fai la porcellina, ti serve OnlyFans. :sbonk: (scusate, era troppo scontata per far finta di niente) Leggi tutto
23-3-2025 12:37

Lo ha già fatto, era il nome in codice di Windows Vista... :inc:
11-9-2024 16:30

Bill al massimo ci può mettere il Viagra.....
11-9-2024 16:10

Leggi tutto
11-9-2024 07:26

Hai dimenticato il 5G e i vaccini che ci mette dentro Bill :roll: Leggi tutto
10-9-2024 22:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6200 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio


web metrics