Zone Alarm Pro 2010 gratis, ma solo martedì

Un'offerta limitata permette di scaricare gratuitamente la versione completa del software per la sicurezza in Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2009]

Zone Alarm Pro 2010 gratis 24 ore

Per 24 ore, dalle 7.00 del 10 novembre alle 7.00 dell'11 novembre, Check Point Software offrirà gratuitamente una versione completa di ZoneAlarm Pro 2010: la promozione avviene in contemporanea al Microsoft Patch Tuesday, il giorno in cui Microsoft rilascia gli aggiornamenti più recenti.

La versione 2010 comprende la tecnologia Advanced Download Protection che automaticamente controlla e analizza i programmi che l'utente desidera scaricare per determinare se siano sicuri o malevoli; integra inoltre un sistema antiphishing e il firewall.

L'offerta comprende una licenza per 1 anno per un numero massimo di 3 Pc (pari a un valore di 29,95 euro) ed è limitata a un solo download per ogni nuovo cliente. Per prendere parte alla promozione occorre visitare il sito dedicato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ma no, Zeussino, NON devi dispiacerti! Hai fatto bene a segnalare la cosa, con le dovute attenzioni è comunque una cosa interessante :) Oramai le persone sono abbastanza scaltre da capire che dietro alla parola GRATIS bisogna usare cautela, chi non la usa, la userà la prossima volta :lol: del resto è il miglior modo per imparare,... Leggi tutto
11-11-2009 10:26

Effettivamente... :-| Prima l'utente legge "Non preoccuparti, l'offerta è realmente gratuita" e poi, se non sta più che attento, si ritrova l'anno successivo (o gli anni successivi) a pagare un abbonamento che non ha mai richiesto: non è il massimo della correttezza... per non dire peggio. Peccato che il produttore di Zone... Leggi tutto
11-11-2009 01:50

Ti "regalano" il primo anno per FIDELIZZARTI... se poi ti dimentichi di negare il consenso per il rinnovo automatico, pagherai automaticamente l'anno successivo, anche se fosse aumentato il prezzo! Pagare per pagare, preferisco, per 10€ esatti in più, la suite di Avira, che comprende molte altre funzioni, oltre al firewall e... Leggi tutto
10-11-2009 17:30

sono dei malandrini. Dovrebbero avvisare prima delle procedure sulla richiesta della carta di credito, simbolica o meno che sia. Spero che OI informi della questione.
10-11-2009 17:23

Seleziona Outside USA/Canada :D EDIT: Ricordatevi di Deselezionare la procedura di rinnovo automatico! Leggi tutto
10-11-2009 12:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5646 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics