Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2034

anonymous 2 Hot!

Flash - Ecco un proclama ricevuto oggi. Con tutti gli indirizzi in chiaro. (29 commenti)
27-08-2012
Hot! adobe cs6
In prova: Adobe Creative Suite 6, le impressioni d'uso. (10 commenti)
27-08-2012
Ambientata firgorifero Hot!

Sondaggi - Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto... (7 commenti)
27-08-2012
Hot! grillo saluto romano

Editoriale - Bersani definisce Grillo e i suoi seguaci fascisti del web, ma sembra una minestra riscaldata. (82 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-08-2012
neil armstrong Hot!

News - 43 anni fa fu il primo a camminare sulla Luna. (4 commenti)
di Riccardo Valerio, 26-08-2012
Hot! dduniverse

Trucchi - Dieci consigli per connettersi, direttamente dall'account Twitter dei gestori della board. (2 commenti)
27-08-2012
UNetbootin Hot!

Segnalazioni - Una semplice utility per creare chiavette Usb con sistemi Linux avviabili. (12 commenti)
di Riccardo Valerio, 27-08-2012
Hot! victorinox slim

Sicurezza - Con la scadenza dei certificati, tutti i file crittografati saranno persi per sempre. Le modalità per chiedere il rimborso. (12 commenti)
27-08-2012
Coorenor Hot!

Segnalazioni - Coorenor è un progetto europeo per l'ottimizzazione dei trapianti al di là dei confini. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 27-08-2012
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4220 voti)
Leggi i commenti (64)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics