Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2088

facebook referendum privacy Hot!

News - Il social network vuole abolire il sistema dei voti e riorganizzare la privacy.
05-12-2012
Hot! telelavoro

Sondaggi - Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio? (17 commenti)
05-12-2012
cartello crt multa ue Hot!

News - Philips, Samsung, Panasonic, Toshiba, LG, Chunghwa, MTPD e Techicolor. ''Erano tutti d'accordo per spartirsi illegalmente il mercato''. (8 commenti)
05-12-2012
Hot! 3
In prova: AVM Fritz!Box WLAN 3370 (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 05-12-2012
sabata Hot!

News - Si vanta online del crimine commesso, fornendo così alla polizia le prove necessarie all'arresto. (9 commenti)
05-12-2012
Hot! popslate

Maipiusenza - Grazie a popSLATE l'iPhone 5 si trasforma in un e-reader, e in molto altro ancora. (4 commenti)
05-12-2012
tomtom android Hot!

News - Risolti i problemi di compatibilità, il navigatore ora può funzionare su oltre 200 smartphone equipaggiati col sistema di Google. (2 commenti)
05-12-2012
Hot! cat in snow not happy

Sicurezza - Un malintenzionato può impersonarvi e inviare messaggi al posto vostro. La falla e i possibili rimedi. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 05-12-2012
Sondaggio
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (2977 voti)
Leggi i commenti (32)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics