Pro e contro e tabelle

In prova: AVM Fritz!Box WLAN 3370



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2012]

3

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: AVM Fritz!Box WLAN 3370

AVM fornisce, periodicamente e anche per periodi piuttosto lunghi, aggiornamenti continui del firmware, sempre in forma gratuita. Inoltre il prodotto è garantito per 5 anni ed è supportato gratuitamente anche per via telefonica.

FRITZ!BOX 3370
Prezzo Euro 179,00 (IVA compresa)
Pro Estesa gamma di funzionalità; servizio "eco"; router gestibile da remoto.
Contro Manca la sezione VoIP; prezzo di listino un po' elevato.
Funzionalità 3.5
Prestazioni 5
Ergonomia 4.5
Documentazione e facilità d'uso 3
Condizioni commerciali 2
Giudizio Globale 3.5

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2996 voti)
Leggi i commenti (7)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
In prova: AVM Fritz!Box Fon Wlan 7390
Anteprima AVM Fritz!Box 7390

Commenti all'articolo (2)


Rsisposte alle domende dall'estensore dell'articolo: Prima domanda: SI' Seconda domanda: SI' L'efficacia è proprio legata alle funzioni aggiuntive che l'AP offre. Terza domanda: In genere configurare il router, specie in DHCP, è pressoché automatico, in particolare usando il wizard. Ovviamente le difficoltà potrebbero, dico potrebbero,... Leggi tutto
19-11-2012 16:22

{Alberto}
Nell'articolo si dice che si tratta di un router/access point. Signifca che esso può essere usato anche solo come Access point?. Cioè: noi abbiamo un router centrale e una lan con molte postazioni, alla mia ho ora collegato un access point per avere il WiFi. Si può collegare al suo posto il Fritz facendogli fare... Leggi tutto
19-11-2012 11:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2369 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics