TomTom ora funziona su tutti gli smartphone Android

Risolti i problemi di compatibilità, il navigatore ora può funzionare su oltre 200 smartphone equipaggiati col sistema di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2012]

tomtom android

Era davvero atteso l'aggiornamento apportato da TomTom all'omonima app per Android, che raggiunge così la versione 1.1.

Il navigatore per gli smartphone col sistema di Google, infatti, finora mostrava un limite importante: non funzionava con quei terminali con una risoluzione diversa da 800x480 o 854x480 pixel, tagliando fuori di fatto alcuni dei dispositivi più venduti, come il Samsung Galaxy S III o il Nexus 4.

L'ultima versione corregge questo problema - insieme ad alcuni bug minori - e amplia la compatibilità supportando le risoluzioni sino a 1280x800 pixel: i modelli di smartphone Android attualmente compatibili diventano così circa 200.

Tra le altre migliorie, ci sono una visualizzazione più pratica del percorso durante la vita (le informazioni ora sono più chiare), la semplificazione della modalità di inserimento dell'indirizzo e la possibilità di scaricare la mappa sulla scheda SD anziché sulla memoria interna del telefono.

A differenza di altri navigatori per Android (come quello fornito di default da Google insieme al sistema, per esempio) TomTom fornisce infatti le mappe in modalità offine, scelta che potrebbe essere apprezzata da chi preferisce ridurre al minimo i costi dovuti al traffico dati.

Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3731 voti)
Leggi i commenti (22)

TomTom per Android 1.1 si può scaricare da Google Play in diverse versioni: quella che include soltanto le mappe per l'Italia costa 34,99 euro; quella con le mappe dell'Europa completa costa invece 59,99 euro; quella con le mappe della sola Europa occidentale costa 44,99 euro.

Per ogni versione, dopo l'acquisto è garantito l'aggiornamento a vita delle mappe.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Autovelox, Polizia accede ai dati TomTom

Commenti all'articolo (2)

E' un valido prodotto e l'aggiornamento senza limiti delle mappe è sicuramente valido. Per contro c'è un prezzo sicuramente elevato..quindi credo che sia preso in considerazione da chi utilizzerà il proprio smartphone come navigatore non solo occasionalmente e proprio al posto di un navigatore ad hoc.....
8-12-2012 14:17

Forse saranno "OFFline"? Leggi tutto
5-12-2012 18:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics