Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2123

chromebook pixel Hot!

Maipiusenza - Basato su CPU Intel Core i5, offre uno schermo touch con risoluzione di 2.560x1.700 pixel, connettività LTE e 1 Tbyte di spazio su Google Drive per 3 anni. (5 commenti)
22-02-2013
Hot! ngm 4

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Uno smartphone dual SIM con Android 4, dotato di software per la navigazione GPS con mappe TeleAtlas e tastiera virtuale SwiftKey.
di Raffaello De Masi, 23-02-2013
calcio in culo Hot!

News - L'ex monopolista presenta ai sindacati un duro piano di ristrutturazione dei call center. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-02-2013
Hot! gates cbs windows phone errore

News - Il fondatore di Microsoft definisce un errore l'intera strategia mobile. (11 commenti)
22-02-2013
Google Chrome 25 Browser Hot!

News - Con la versione 25 del browser è finalmente stabile la funzione di comandi vocali già vista in beta. (1 commento)
22-02-2013
Hot! sblocco telefoni legale

News - La Casa Bianca ora deve rispondere ufficialmente a quanti chiedono che lo sblocco dei cellulari torni a essere legale. (6 commenti)
23-02-2013
oxford phishing google docs Hot!

Sicurezza - Proteste da parte di tutti gli utenti, ma l'Università sostiene che fosse indispensabile. (1 commento)
22-02-2013
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1703 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics