In prova: NMG WeMove Miracle

IL TEST DI ZEUS - Uno smartphone dual SIM con Android 4, dotato di software per la navigazione GPS con mappe TeleAtlas e tastiera virtuale SwiftKey.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2013]

ngm 4

«Aspettando il miracolo»: è questo lo slogan di presentazione dell'ultima creazione di NGM, lo smartphone dual SIM WeMove Miracle.

Dotato di sistema operativo Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich, lo smartphone è dotati di slot per schede microSD (fino a 32 GB) e di una praticissima funzione (basta la pressione di un tasto) per trasferire da una delle due SIM installabili a questa i dati relativi ai contatti.

Il WeMove Miracle ospita un processore Cortex A9 dual core, incorpora una fotocamera con sensore da 5 megapixel (dotata di capacità di geotagging, ossia in grado di aggiungere notazioni geografiche a foto e video) e dispone di un’antenna GPS interna particolarmente efficace che, abbinata al sistema di navigazione standard di Android, offre un efficace supporto durante la guida.

Proprio la navigazione GPS è uno dei punti di forza di questo prodotto: il Miracle dispone infatti anche di un software di navigazione cartografica proprietario, chiamato NGM Navigation, che utilizza mappe Tele Atlas scaricabili gratuitamente da una sezione dedicata del sito di NGM.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4207 voti)
Leggi i commenti (15)

Il sistema, allorché si decida di utilizzare questa opzione per la prima volta, riconosce automaticamente la nazione di utilizzo e propone, all'interno di una lunga lista di paesi, la cartografia adatta. In ogni caso l’utente può aggiungere altre mappe - dell’Europa, del Canada e degli Stati Uniti - con aggiornamenti gratuiti.

wemovemiracle black front

Un'altra importante caratteristica da segnalare è SwiftKey, il sistema di scrittura facilitato, che oltre a consentire una scrittura del 30% più veloce rispetto alle altre soluzioni è in grado di impara da ciò che si scrive, acquisendo automaticamente nuovi vocaboli e anticipando una serie di suggerimenti su ciò che si sta per scrivere.

Ricordiamo ancora la radio FM con possibilità di memorizzare le stazioni preferite, il modulo Wi-Fi, il supporto delle reti 3G UMTS e WCDMA.

Il WeMove Miracle è fornito con 4 GB di memoria interna e una microSD di altrettante dimensioni già compresa.

Infine segnaliamo un tocco di glamour rappresentato da quattro cover intercambiabili, tutte dal design particolarmente elegante e curato.

L'autonomia, secondo NGM, arriva fino a 190 ore in standby e a oltre 10 ore in conversazione. Come GPS ha funzionato ininterrottamente per circa 2 ore senza richiedere alimentazione. Un doppio sistema di preavviso ricorda che la carica sta per terminare.

NGM NMG WEMOVE MIRACLE SMARTPHONE
Prezzo Euro 249,00 (Iva compresa)
Pro Schermo dotato di grande sensibilità; Android 4; dual SIM; doppio sistema GPS
Contro Un po' pesante, la batteria accusa il lavoro intenso e ha tempi lunghi di ricarica
Funzionalità 5
Prestazioni 4
Ergonomia 3.5
Documentazione e facilità d'uso 3
Condizioni commerciali 3
Giudizio Globale 3.5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics