Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2246

guy fawkes

News - La rivendicazione sul blog ufficiale di Anonymous Italia. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-10-2013
Hot! Apple Cupertino Headquarters Foster  Partners 1

News - Ribattezzata ''l'astronave'', è stata progettata con un occhio particolare per l'ambiente. Ospiterà 14.000 dipendenti. (2 commenti)
20-10-2013
vendite pc tablet Hot!

Sondaggi - Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei Pc? (38 commenti)
21-10-2013
Hot! datagate nsa francia

Editoriale - Anche la Francia apre un contenzioso sulle intercettazioni di massa dello spionaggio militare americano. Solo l'Italia tace e acconsente. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-10-2013
M dead link 404 Hot!

Segnalazioni - Il web è per sua natura mutevole, ma un nuovo servizio permette di conservare i contenuti altrimenti destinati a sparire. (8 commenti)
21-10-2013
Enrico Letta

News - Al convegno di Confindustria Digitale Letta ammette il ritardo, implicitamente dà il consenso a Telefonica ma non risponde nel merito alle richieste degli imprenditori. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-10-2013
chiude black market reloaded Hot!

News - Una breccia nella sicurezza costringe alla chiusura il principale concorrente del sito fermato dall'FBI.
21-10-2013
Hot! Starry Light LED Lamp Anagraphic

Maipiusenza - Permette di ricreare davvero il cielo in una stanza. (3 commenti)
21-10-2013
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2814 voti)
Leggi i commenti (20)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics