Tablet e crollo dei PC

Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei Pc?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2013]

vendite pc tablet

Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1627 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 38)

Gli utenti comuni non avevano bisogno di un pc, l'avvento di dispositivi più che sufficienti per guardare video su youtube o guardare ca...te in internet ha reso semplicemente palese l'inutilità di un computer propriamente detto per la maggior parte delle persone, decretandone la morte.
6-3-2019 10:49

Oramai accesso a internet lo hai un po' ovunque, è molto raro che la chiavetta sia il solo mezzo disponibile, ad ogni modo se anche fosse avresti ancora più problemi ad installare Sakis... Il copia&incolla non insegna nel senso che non forma l'utente totalmente ignorante sino a diventare un tecnico, insegna un approccio al computer... Leggi tutto
17-11-2013 21:24

A parte il fatto che se un utente ha problemi con la "chiavetta internet" probabilmente non ha modo di chiedere aiuto in quanto non riesce a connettersi, non credo che copia-incollare una qualche riga di script in un file di testo si possa definire "insegnare" l'uso di un OS Leggi tutto
16-11-2013 16:20

In effetti né al PC né alla chiavetta. Alla rete, ad un protocollo wireless che pur facendo miracoli non può garantire performance comparabili al cablato... Le conversazioni possono strappare per due motivi: 1) non c'è banda, il sw fa quel che può e quando non riesce a sparar pacchetti in ordine e di corsa (1) ne salta qualcuno 2) c'è... Leggi tutto
16-11-2013 09:51

Non so se dipenda dal segnale a sto punto, io le tacchette le ho tutte, you tube però lo lascio caricare qualche secondo, mentre guardo un'altra pagina, poi non si ferma per fare il buffer, ecco, magari il video non è nitidissimo certo, io li guardo così, i miei schermi o scheda video che sia, non sono HD, per quello che può contare. ... Leggi tutto
15-11-2013 14:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (4971 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 marzo


web metrics