Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2332

food lable Hot!

Maipiusenza - Grazie ai colori si può capire subito se l'alimento è andato a male. (5 commenti)
24-03-2014
Hot! twitter chiocciola

News - Nel corso degli anni avrebbe fatto fuggire un miliardo di utenti. (34 commenti)
24-03-2014
microsoft spia hotmail blogger Hot!

News - Sospettando un leak di Windows 8, Microsoft non ha atteso l'autorizzazione del giudice e ha analizzato i messaggi Hotmail. (6 commenti)
22-03-2014
Hot! cellulare indistruttibile

Sondaggi - Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader) (12 commenti)
24-03-2014
LS420 Hot!

Maipiusenza - E' pensato espressamente per l'utenza mobile.
23-03-2014
Hot! twitter blocco turchia non funziona

News - La censura imposta a Twitter in Turchia si rivela inutile: perfino il Presidente della Repubblica la viola.
di Pier Luigi Tolardo, 21-03-2014
schermata1 Hot!

Segnalazioni - Ma la parte più interessante è la costruzione del controller, a partire dal circuito stampato fatto in casa. (2 commenti)
22-03-2014
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (397 voti)
Leggi i commenti (4)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio

web metrics