Da Buffalo un NAS per tablet e smartphone

E' pensato espressamente per l'utenza mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2014]

LS420

Buffalo Technology amplia la propria gamma di soluzioni di storage con una serie di NAS per il mercato consumer pensata espressamente per l'utenza mobile.

Le nuove LinkStation della serie 200, infatti, combinano la capacità di archiviazione con un'interfaccia utente ottimizzata per i dispositivi mobili. I modelli sono LS210 (singolo drive) e LS220 (doppio drive).

Grazie alla pre-configurazione di default, le LinkStation serie 200 possono essere attivate nel giro di pochi minuti: l'interfaccia utente guida, passo dopo passo, attraverso l'intero processo di configurazione, che può essere eseguito anche tramite smartphone.

Terminata la procedura e installata l'apposita App sul proprio terminale iOS, Android o Windows, gli utenti avranno a loro disposizione un vero e proprio cloud personale, gestibile in totale autonomia.

Il modello 210D è disponibile in versione "fully populated" da 2, 3 o 4 TB di capacità, mentre il modello LinkStation 220D è proposto in versione Enclosure oppure con tagli da 2, 4, 6 o 8 TB.

Sondaggio
Secondo te qual è l'innovazione più interessante tra quelle viste al Computer Electronic Show di Las Vegas di gennaio 2014?
La termografia con Flir One - 18.5%
La chiave elettronica Goji - 19.0%
La playlist basata sull'umore Habu - 5.2%
L'iGrill per dei barbecue perfetti - 5.7%
Lo spazzolino da denti Kolibree - 6.6%
Gli Sms agli elettrodomestici LG - 14.7%
Il bracciale Netamo che avvisa se hai preso troppo sole - 9.5%
La fotocamera-palla Panono - 9.0%
L'ultimo smartwatch Pebble - 4.7%
La Socialmatic di Polaroid - 7.1%
  Voti totali: 211
 
Leggi i commenti (2)

Entrambi i dispositivi, dichiara il produttore, possono raggiungere velocità di lettura di 100MB/s, "consentendo agli utenti di trasferire 1.000 foto in meno di un minuto e riprodurre fino a 4 film HD contemporaneamente". La serie LinkStation 200 è priva della ventola di raffreddamento, caratteristica che la rende più silenziosa.

Presente il supporto UPnP e DLNA con tecnologia Twonky, che permette l'accesso e la riproduzione dei contenuti multimediali memorizzati sul dispositivo dai Digital Media Renderer (DMR) collegati in rete.

Compatibili sia con l'universo PC, sia il mondo Mac, le LinkStation serie 200 supportano Time Machine e portano in dote 5 licenze del software di backup per PC NovaBACKUP.

I prezzi di vendita al pubblico (IVA compresa):

LS220DE-EU LinkStation LS220 enclosure - 134,90 Euro
LS210D0201-EU LinkStation LS210 2 TB - 189,90 Euro
LS210D0301-EU LinkStation LS210 3 TB - 224,90 Euro
LS210D0401-EU LinkStation LS210 4 TB - 279,90 Euro
LS220D0202-EU LinkStation LS220 2 TB - 289,90 Euro
LS220D0402-EU LinkStation LS220 4 TB - 319,90 Euro
LS220D0602-EU LinkStation LS220 6 TB - 399,90 Euro
LS220D0802-EU LinkStation LS220 8 TB - 524,90 Euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6316 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics