Il bracciale che ti avvisa quando hai preso troppo sole

Misura i raggi ultravioletti e consiglia di mettere crema e occhiali, o addirittura di fuggire all'ombra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2014]

june

Logica vorrebbe che, quando si sa che ci si troverà al sole, ci si attrezzi in maniera adeguata: cappello, vestiti, crema protettiva e via discorrendo.

In realtà, stando a NetAtmo, ci sono tantissime donne (e anche uomini) che non si curano di prendere queste semplici precauzioni.

Così, in collaborazione con la designer francese di gioielli Camille Toupet, è nato il braccialetto June, di recente presentato al CES di Las Vegas e realizzato in tre colorazioni: oro, diamante, e canna di fucile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1671 voti)
Leggi i commenti
June è dotato di sensori grazie ai quali tiene traccia delle abitudini di chi lo indossa e valutando l'esposizione al sole (rilevando l'intensità dei raggi UV); in base a questi dati, poi, e tramite un'apposita app per iOS, determina se ci sia bisogno di applicare una protezione indicando anche il fattore di protezione solare di cui c'è bisogno.

In caso sia necessario l'app può spingersi a consigliare di indossare un cappello o degli occhiali da sole, o anche di rifugiarsi all'ombra: in baso al tipo di pelle, infatti, June calcola la massima esposizione giornaliera che si può sopportare (durante il giorno viene quindi mostrata una percentuale che mostra quanto manca al raggiungimento di tale valore).

Tutto ciò naturalmente ha un prezzo; nella fattispecie si tratta di 99 dollari sebbene al momento, tuttavia, June non sia ancora disponibile: le consegne inizieranno nel secondo trimestre di quest'anno.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2611 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics