Il cerotto che ti avvisa dei troppi raggi ultravioletti

Creato da L'Oréal, diventa blu se si sta troppo al sole.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2016]

loreal uv patch 1

La tentazione dell'abbronzatura nei mesi estivi è per molti qualcosa di irresistibile, ma il rischio di scottarsi non va preso alla leggera.

Per questo motivo nel corso del tempo abbiamo visto arrivare sul mercato il braccialetto che avvisa quando si è preso troppo sole e, più di recente, il bikini che previene le scottature.

Ora è la volta del cerotto che misura i raggi ultravioletti, segnalando quando il tempo passato al sole inizia a diventare eccessivo e il rischio di sviluppare un cancro alla pelle comincia a farsi concreto.

Il cerotto è stato sviluppato dal gigante dei cosmetici L'Oréal, che l'ha battezzato My UV Patch.

Ha la forma di un piccolo cuore con una superficie di meno di 3 centimetri quadrati e, una volta indossato, resta in posizione per 3 - 5 giorni. È flessibile, e quindi si adatta e aderisce facilmente alla pelle.

Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4241 voti)
Leggi i commenti (35)

All'interno del cerotto c'è uno strato di colorante fotosensibile che cambia colore in base al quantitativo di raggi UV ricevuti, dando così un'idea dell'esposizione raggiunta.

Scattando una foto del cerotto e analizzandola con l'apposita app è possibile ottenere un'indicazione precisa del quantitativo di raggi ultravioletti ricevuti, e capire se si è esagerato oppure se ci si trova ancora nella "fascia di sicurezza".

Il lancio del cerotto avverrà la prossima primavera a un prezzo ancora da definire, mentre l'app sarà gratuita.

loreal uv patch 2
loreal uv patch 3
loreal uv patch 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Così chi lo usa si farà una bella abbronzatura con uno splendido spot a forma di cuore che potrà completare con il nome dell'amato/a... :lol: :lol: :lol:
30-1-2016 14:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2818 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics