Un hacker gentiluomo ma recidivo

Aveva crackato gli account Twitter di Obama e di Britney Spears. Sei mesi con la condizionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2010]

pir

Titolare di corsi professionali di elettronica, il ventiquattrenne François Cousteix, intruder residente in un paesino francese, aveva raggiunto una forse insperata notorietà accedendo agli account su Twitter di Barack Obama e Britney Spears, tanto per citare i più noti.

Ma non si era poi accontentato, intrufolandosi anche negli account della cantante Lily Allen, dell'attrice Lindsay Lohan e di altri personaggi dello spettacolo, fino a ricevere una non troppo severa condanna dal tribunale penale di Clermont-Ferrand, che lo ha ritenuto colpevole condannandolo tuttavia - sia pure con i benefici di legge - a una pena superiore a quella richiesta dalla pubblica accusa.

Etichettato variamente dalla stampa, ora come cracker, ora semplicemente come hacker, Cousteix rifiuta tuttavia queste definizioni amando piuttosto definirsi come un corsaro gentiluomo.

Infatti le intrusioni sono state realizzate senza l'impiego di tecniche esoteriche ma partendo dai dati comunemente reperibili in rete relativamente ai proprietari degli account violati.

"Avrei potuto distruggere o modificare i dati, ma non l'ho mai fatto né ne ne avevo l'intenzione" si è difeso François Cousteix. "Sono, in definitiva, un corsaro gentiluomo e ho agito solo con finalità di prevenzione per evidenziare le falle del sistema".

Peccato per lui che i giudici non gli abbiano creduto; anche perché, come ha rivelato la pubblica accusa, il giovanotto non è nuovo a imprese del genere. Figura infatti condannato in precedenza per pirateria informatica nei confronti di siti dedicati al gioco d'azzardo.

L'accusa allora era stata di truffa finalizzata all'arricchimento personale, poiché le somme incassate erano state investite nell'acquieto di materiale informatico e l'azione gli era costata una condanna ad otto mesi di galera, ma anche in quell'occasione con la condizionale e gli altri benefici di legge.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Quoto gli esempi e le considerazioni, aggiungo solo per chiarezza a chi non ha mai provato facebook (lecitamente ovvio ognuno sceglie i siti che li interessano :) ) che un profilo facebook non necessariamente contiene informazioni visibili a tutti, alcune informazioni possono essere viste solo dagli amici, anche solo una parte di essi... Leggi tutto
8-7-2010 05:56

Anziché il prato non recintato, prova a rifare l'esempio pensando alla tua porta di casa lasciata aperta. Che cosa fai se qualcuno entra, anche solo per dare un'occhiata? La violazione viene considerata allo stesso modo per Facebook, per i forum, per le caselle email, per Twitter e per qualsiasi altro sistema informatico.
7-7-2010 12:01

Sì, questo è abbastanza chiaro, ma mi restano dei dubbi. Mi spiego. Supponi io sia proprietario di un prato. Lo recinto e ci metto un cartello che dice che è una mia proprietà, però lascio il cancello aperto e non scrivo che l'accesso è vietato. Tu ci entri perché ti ci è caduto un pallone dentro. E' un accesso abusivo? Anche se non ho... Leggi tutto
7-7-2010 11:43

L'accesso abusivo a un sistema informatico, immagino. Anche se non è finalizzata a lucro. La violazione si commette con l'accesso.
7-7-2010 11:17

Qual è il reato commesso? Leggi tutto
7-7-2010 11:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (886 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics