Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2372

san pietroburgo russia Hot!

Antibufala - Migliaia di auto prodotte e abbandonate ad arrugginire perché la catena di montaggio non si può fermare. Ma è una bufala. (15 commenti)
21-05-2014
Hot! eBay attacco hacker password utenti

Sicurezza - Il sito invita tutti a cambiare subito la propria password. (8 commenti)
21-05-2014
google panda 4 Hot!

News - Le modifiche comporteranno novità sostanziali nel posizionamento dei siti.
21-05-2014
Hot! surface pro 3

Maipiusenza - È nato per porre fine all'era dei PC portatili. E Surface Mini può attendere. (5 commenti)
21-05-2014
tomtom go nuovo Hot!

Segnalazioni - L'app si rinnova completamente, a partire dalla formula di acquisto. (8 commenti)
21-05-2014
ragnarok

Segnalazioni - Scegli il tuo guerriero preferito nella battaglia finale tra le potenze della luce e quelle delle tenebre: uccidi i giganti con più stile che mai!
20-05-2014

Hot!

Maipiusenza - Chiunque può scaricare il progetto e stamparle da sé. (4 commenti)
21-05-2014
Hot! goodbye telecom ritirato dal commercio

News - L'editore ha deciso il ritiro dal commercio dopo l'atto civile intentato da Tronchetti Provera. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 21-05-2014
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2514 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics