Panda 4.0: Google cambia ancora l'algoritmo della search

Le modifiche comporteranno novità sostanziali nel posizionamento dei siti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2014]

google panda 4

Silenziosamente, Google aggiorna ogni mese Panda, l'algoritmo realizzato per escludere i siti di bassa qualità dai primi risultati delle ricerche; normalmente, però, si tratta di piccoli aggiustamenti.

Un tweet pubblicato da Matt Cutts ha annunciato ora un cambio di passo nel rilascio degli aggiornamenti: sta arrivando Panda 4.0, un update che si preannuncia massiccio.

Il numero di versione e l'annuncio stesso sono indicazioni sufficienti circa l'importanza di quest'ultima variazione a Panda.

Secondo Search Engine Land, Panda 4.0 avrà conseguenze su circa il 7,5% dei siti web in lingua inglese, e che la percentuale di siti coinvolti varia al variare della lingua con cui sono realizzati.

Per quanto piccola possa essere la percentuale, ogni volta che Google applica un aggiornamento importante le conseguenze si fanno sentire: ci sono sempre diversi webmaster che si lamentano del nuovo posizionamento ottenuto dal loro sito, scivolato in fondo tra i risultati.

Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (448 voti)
Leggi i commenti (2)

Il criterio su cui Panda si basa per decidere il posizionamento è la "qualità" del sito: non ci devono essere pagine duplicate, né troppo generiche, né sostanzialmente identiche a quanto già esiste; occorrono invece contenuti che offrano «valore aggiunto» (così aveva detto Matt Cutts alcuni anni fa) al web.

Spesso, in passato, le proteste sono state portate avanti dai gestori di piccoli siti, convinti di essere stati penalizzati senza motivo a vantaggio dei giganti del web (per esempio, vedendo il proprio negozio di e-commerce perdere posizioni per lasciare spazio ad Amazon).

Occorrerà qualche giorno prima che Panda 4.0 sia completamente operativo: solo allora potremo vedere che cosa sia cambiato nei risultati proposti da Google.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3222 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics