Panda 4.0: Google cambia ancora l'algoritmo della search

Le modifiche comporteranno novità sostanziali nel posizionamento dei siti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2014]

google panda 4

Silenziosamente, Google aggiorna ogni mese Panda, l'algoritmo realizzato per escludere i siti di bassa qualità dai primi risultati delle ricerche; normalmente, però, si tratta di piccoli aggiustamenti.

Un tweet pubblicato da Matt Cutts ha annunciato ora un cambio di passo nel rilascio degli aggiornamenti: sta arrivando Panda 4.0, un update che si preannuncia massiccio.

Il numero di versione e l'annuncio stesso sono indicazioni sufficienti circa l'importanza di quest'ultima variazione a Panda.

Secondo Search Engine Land, Panda 4.0 avrà conseguenze su circa il 7,5% dei siti web in lingua inglese, e che la percentuale di siti coinvolti varia al variare della lingua con cui sono realizzati.

Per quanto piccola possa essere la percentuale, ogni volta che Google applica un aggiornamento importante le conseguenze si fanno sentire: ci sono sempre diversi webmaster che si lamentano del nuovo posizionamento ottenuto dal loro sito, scivolato in fondo tra i risultati.

Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Leggi i commenti (2)

Il criterio su cui Panda si basa per decidere il posizionamento è la "qualità" del sito: non ci devono essere pagine duplicate, né troppo generiche, né sostanzialmente identiche a quanto già esiste; occorrono invece contenuti che offrano «valore aggiunto» (così aveva detto Matt Cutts alcuni anni fa) al web.

Spesso, in passato, le proteste sono state portate avanti dai gestori di piccoli siti, convinti di essere stati penalizzati senza motivo a vantaggio dei giganti del web (per esempio, vedendo il proprio negozio di e-commerce perdere posizioni per lasciare spazio ad Amazon).

Occorrerà qualche giorno prima che Panda 4.0 sia completamente operativo: solo allora potremo vedere che cosa sia cambiato nei risultati proposti da Google.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1516 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics