Il ''libro nero'' di Telecom sparisce dai negozi

L'editore ha deciso il ritiro dal commercio dopo l'atto civile intentato da Tronchetti Provera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2014]

goodbye telecom ritirato dal commercio

Goodbye Telecom, il libro di Maurizio Matteo Decina, economista e vicepresidente dell'ASATI (la dinamica Associazione dei piccoli azionisti di Telecom Italia) è stato ritirato dal commercio.

La decisione è stata presa dall'editore lo stesso giorno dell'arrivo dell'atto di citazione proprio per non iniziare neanche la causa.

Il libro, con dovizia di dati economici, interviste a Franco Bernabè e Marco Patuano, descriveva le disavventure gestionali e finanziarie dell'ex monopolista telefonico.

Nei confronti dell'autore è stato intentato un atto civile da parte di Tronchetti Provera, con una richiesta di danni per 10 milioni di euro.

L'ex presidente e principale azionista dell'azienda, infatti, nel libro viene messo sotto accusa per la sua gestione, durata dal 2001 al 2007.

Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3566 voti)
Leggi i commenti (8)

La "gestione Tronchetti" nel libro viene ritenuta responsabile del cattivo andamento del titolo e dei ricavi di Telecom Italia.

Tale giudizio, peraltro condiviso da molti commentatori, è contestato da Tronchetti Provera che ha spesso sostenuto la tesi di un complotto mediatico-politico ai suoi danni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{pier Luigi}
Il tronchetto dell'infelicità ha poco di dichiarare che esiste un complotto nei suoi riguardi. Dicono sempre così quando sono messi sotto scacco. Io ho vissuto personalmente, prima la gestione colaninno e poi quella del tronchetto. Se già colaninno aveva cominciato a razziare, il secondo ha dimostrato quale... Leggi tutto
23-5-2014 19:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (538 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics