Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2390

tock app smartphone Hot!

News - Restare lontani dal telefonino diventa un gioco. (1 commento)
16-06-2014
Hot! marines

News - I Marines chiameranno dal tablet i droni con i rifornimenti.
di Pier Luigi Tolardo, 16-06-2014
bicilegna 01 Hot!

Maipiusenza - Arriva in un kit di montaggio contenuto in una scatola di cartone. (5 commenti)
16-06-2014
Hot! Vodafone Village

News - Potranno lavorare da casa due giorni al mese. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-06-2014
IBM PC XT Hot!

Sondaggi - Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste? (10 commenti)
16-06-2014
Hot! mondiali calcio sicurezza trojan app streaming

Sicurezza - Dalle app per lo streaming alle finte emissioni dei biglietti, passando per il classico phishing
di Paolo Attivissimo, 16-06-2014
powermat iphone charging Hot!

News - Inizia così una nuova guerra degli standard. (2 commenti)
16-06-2014
Hot! LegoTower

News - L'obelisco di mattoncini ha svettato a Budapest, in Ungheria. (1 commento)
15-06-2014
pocket Hot!
Dieci estensioni per Chrome per la produttività personale
15-06-2014
Hot! Tails Screenshot.preview
Tails viene utilizzato da esperti di sicurezza quali Edward Snowden e Bruce Schneier. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 16-06-2014
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1703 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics