Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2422

galaxy alpha 01 Hot!

Maipiusenza - Con materiali di pregio e un design curato, è destinato a rivaleggiare con l'iPhone di Apple. (5 commenti)
14-08-2014
Hot! selfiegate svizzero

News - I selfie a luci rosse pubblicati in Rete potrebbero costare il posto a una segretaria del Palazzo federale svizzero. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-08-2014
suzy q Hot!

News - Era l'unico modo per farlo uscire dalla prigione del copyright. (5 commenti)
14-08-2014
Hot! Motorola Moto G

News - Quasi 9 milioni gli smartphone venduti nel secondo trimestre. (1 commento)
13-08-2014
once upon Hot!

News - Come sarebbero stati i social network. (4 commenti)
13-08-2014
Hot! Andrea Purifier Video 4

Maipiusenza - Andrea Air Purifier è dieci volte più efficiente di un purificatore tradizionale. (2 commenti)
13-08-2014
box 01 Hot!

Flash - Suonano fino a quando rimane ossigeno. (5 commenti)
14-08-2014
Hot! onion3 FS final eng 4
Il malware che usa Tor per ricattare l'utente. (9 commenti)
13-08-2014
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1987 voti)
Leggi i commenti (2)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics