Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2460

Zeus News Hot!

News - Un emendamento appena approvato al decreto prevede l'obbligo di collegamento alla banda larga per gli edifici di nuova costruzione. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2014
Hot! Apple OS X yosemite

Maipiusenza - Le novità Apple in sintesi
di Paolo Attivissimo, 17-10-2014
apple doppio irlandese Hot!

News - Il nuovo bilancio pone un freno ai trucchetti adoperati dai colossi per eludere le tasse. (1 commento)
16-10-2014
Hot! Samsung5G

News - Stabilito il nuovo record in download su veicolo in movimento. (2 commenti)
17-10-2014
android lollipop Hot!

News - Le novità di Android 5.0 Lollipop.
di Paolo Attivissimo, 18-10-2014
Hot! poodle falla ssl google

Sicurezza - Le connessioni HTTPS non sono più così sicure. (1 commento)
18-10-2014
telefono cassazione intercettare Hot!

News - Confermata la condanna di un padre che aveva registrato le telefonate dei figli. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-10-2014
Hot! tigre dragone 2 boicottato netflix

News - Uscirà in contemporanea in streaming sul web, ma ciò non è gradito. (4 commenti)
18-10-2014
ebola Hot!

Antibufala - Centinaia di bare sarebbero accatastate in un campo in Georgia, ma è una bufala. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-10-2014
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2886 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre

web metrics