Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2460

Zeus News Hot!

News - Un emendamento appena approvato al decreto prevede l'obbligo di collegamento alla banda larga per gli edifici di nuova costruzione. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2014
Hot! Apple OS X yosemite

Maipiusenza - Le novità Apple in sintesi
di Paolo Attivissimo, 17-10-2014
apple doppio irlandese Hot!

News - Il nuovo bilancio pone un freno ai trucchetti adoperati dai colossi per eludere le tasse. (1 commento)
16-10-2014
Hot! Samsung5G

News - Stabilito il nuovo record in download su veicolo in movimento. (2 commenti)
17-10-2014
android lollipop Hot!

News - Le novità di Android 5.0 Lollipop.
di Paolo Attivissimo, 18-10-2014
Hot! poodle falla ssl google

Sicurezza - Le connessioni HTTPS non sono più così sicure. (1 commento)
18-10-2014
telefono cassazione intercettare Hot!

News - Confermata la condanna di un padre che aveva registrato le telefonate dei figli. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-10-2014
Hot! tigre dragone 2 boicottato netflix

News - Uscirà in contemporanea in streaming sul web, ma ciò non è gradito. (4 commenti)
18-10-2014
ebola Hot!

Antibufala - Centinaia di bare sarebbero accatastate in un campo in Georgia, ma è una bufala. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-10-2014
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2825 voti)
Leggi i commenti (20)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre

web metrics