Ebola e le bare preparate in anticipo dal governo USA

Centinaia di bare sarebbero accatastate in un campo in Georgia, ma è una bufala.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2014]

ebola

L'apprensione per la diffusione di Ebola circola in tutti i media e serpeggia nei social network. Come da copione, a soffiare sul fuoco sono arrivati i complottisti, spesso motivati dalle proprie preferenze politiche o semplicemente mossi dalla paranoia.

L'ultima tesi di complotto intorno a Ebola che hanno partorito è davvero sensazionale ed è stata citata di recente, con molta risonanza, anche dall'attrice Morgan Brittany (celebre per la serie TV Dallas degli anni '80, ma non per le sue competenze in virologia), che scrive per il sito World Net Daily, e dal sito Infowars.com.

Secondo questa tesi, il governo americano avrebbe acquistato e predisposto sin dal 2008 "centinaia di migliaia" di bare ermetiche di plastica, accatastandole "in un campo nel bel mezzo di Madison, in Georgia". Quindi, si insinua, il governo Obama sapeva da qualche anno dell'arrivo del virus e ha già una discreta idea di quante vittime ci saranno.

Le immagini (come quella qui sopra) e i video sembrano confermare queste affermazioni inquietanti, ma chi non si ferma alle foto e preferisce invece i fatti scopre una storia molto diversa, riassunta dal sito antibufala Snopes.com.

Prima di tutto, la presenza delle "bare" a Madison risale addirittura agli anni Novanta, quando la casa produttrice, la Vantage Products Corporation, affittò il terreno per depositarle a basso costo (tanto sono resistenti alle intemperie) in attesa di consegnarle ai clienti, che non sono gli enti governativi statunitensi, ma i privati che le prenotano e le lasciano in deposito fino al momento in cui le usano.

Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3859 voti)
Leggi i commenti (21)

Inoltre non si tratta di bare, ma di contenitori protettivi nei quali si mettono le bare vere e proprie in caso di sepoltura in terreni affetti da infiltrazioni d'acqua.

Anche le "centinaia di migliaia" sono un'invenzione dei complottisti: il picco massimo di accumulo, secondo il fabbricante, fu circa 80.000 intorno alla fine degli anni Novanta. E il brevetto citato dai sostenitori della tesi si riferisce a un tipo di contenitore completamente differente.

Soprattutto, oggi il campo è vuoto e le "bare" non ci sono più, come si può vedere in Google Maps.

Certo, i complottisti diranno che è vuoto perché loro hanno scoperto il complotto e le "bare" sono state spostate altrove. Ma affermare senza avere prove e costruire una tesi sul nulla è facile, e la fantasia dei paranoici non dorme mai.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ci mancherebbe altro che non mettessi l'apposita clausola! :lol:
23-10-2014 10:23

Per maggior precisione che il rimborso può essere richiesto solo dal diretto interessato dopo aver usufruito del servizio e solo in caso di avvenuta resurrezione (Cristo e altre divinità escluse). :wink:
22-10-2014 18:54

Basta che per la clausola soddisfatti o rimborsati si metta una piccola postilla, che dica che chi può beneficiarne è solamente il diretto interessato...e non eventuali parenti! :twisted:
22-10-2014 17:04

Naaaa.... Il vero businness è l'eutansia. Vendere un'esperienza straordinaria, unica, irripetibile! :wink: Con clausola soddisfatti o rimborsati. :D Leggi tutto
21-10-2014 23:20

@gladiator A chiusura ermetica le vorranno per paura che poi il virus muti e che i morti si risveglino in stile zombie! E mi sa che viste le numerose pellicole al riguardo qualcuno potrebbe non vedere l'ora di trovarsi in mezzo a scenari simili! :wink:
19-10-2014 17:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics