Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2611

windows 10 monitor bambini Hot!

News - I ''Rapporti Attività'' rivelano i siti visitati, le ricerche effettuate e il tempo passato davanti allo schermo. (19 commenti)
31-08-2015
Hot! google lexus autonoma bicicletta scatto fisso aust

News - Una normale bicicletta a scatto fisso svela un punto debole del veicolo autonomo di Big G. (16 commenti)
31-08-2015
tre albe antibufala Hot!

Antibufala - Ma si tratta di fotomontaggio. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 31-08-2015
Hot! popcorn time bloccato italia

News - La Procura di Genova ha ordinato la censura dei siti che offrono il software per vedere i film pirata. (4 commenti)
31-08-2015
cupid drone taser Hot!

News - I droni delle forze dell'ordine nel Nord Dakota ora possono usare armi non letali. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-08-2015
Hot! eBay compie 20 anni

News - Tutto iniziò con la vendita di un puntatore laser rotto. (5 commenti)
31-08-2015
luna di Sangue Hot!

Antibufala - Ciarlatani annunciano la fine del mondo. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-09-2015
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2692 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics