Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2622

dropbox 03 Hot!
15 trucchi per Dropbox. (3 commenti)
21-09-2015
Hot! ohlala uber escort

Segnalazioni - Nata dove la prostituzione è legale, mette in contatto domanda e offerta senza intermediari né protettori. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-09-2015
Hot!

Sicurezza - Infettano il telefonino ma anche il Pc. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-09-2015
Hot! gelato non si scioglie

Maipiusenza - Grazie a una particolare proteina resiste al caldo e ha una consistenza particolarmente vellutata. (5 commenti)
22-09-2015
ios9 Hot!

Sicurezza - Lasciate passare un paio di giorni per vedere se per caso ci sono problemi diffusi di aggiornamento. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-09-2015
Hot! ddos2
5 equivoci comuni sulla protezione DDoS (1 commento)
21-09-2015
Hot!

News - Il servizio di voce su IP risultava inaccessibile da stamattina. Situazione adesso normale.
di Pier Luigi Tolardo, 21-09-2015
Hot! ufo antartide

Antibufala - Ma basta Google Earth per sbufalare gli ufologi. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo, 23-09-2015
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (829 voti)
Leggi i commenti (5)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics