Upload aperto a tutti, scegliere le cartelle da sincronizzare

15 trucchi per Dropbox.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2015]

dropbox 03

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
15 trucchi per Dropbox

7. Annullare la condivisione di una cartella

Condividere file e cartelle in Dropbox, come abbiamo visto, è molto semplice. A volte può però essere necessario annullare la condivisione di una cartella, oppure smettere di visualizzare una cartella condivisa da altri.

In questi casi la scheda Condivisione, presente nella colonna di sinistra della Home di Dropbox, viene in aiuto: essa mostra infatti una lista contenente tutte le cartelle condivise con altri utenti e anche le cartelle che altri hanno condiviso con noi.

Da qui si possono revocare i permessi ai singoli utenti oppure rimuoversi dalla possibilità di accedere a una cartella condivisa da altri.

8. Upload di file su invito

A volte può essere necessario permettere anche a chi non ha un account Dropbox di caricare file nel nostro spazio.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3960 voti)
Leggi i commenti (13)

Per esempio, un insegnante può chiedere agli alunni di inviargli compiti ed elaborati senza per questo costringere tutti gli studenti a sottoscrivere un account.

Per farlo, si utilizza la scheda Richieste di file, nella colonna sinistra della Home.

Da qui, tramite l'apposito pulsante, è possibile generare un link da distribuire a quanti si desidera che inviino file, oppure far inviare da Dropbox una email con il medesimo scopo. Chi sarà entrato in possesso del link o avrà ricevuto l'email potrà caricare file fino a 2 Gbyte.

9. Scegliere le cartelle da sincronizzare

Una delle funzioni più utili di Dropbox è la possibilità di sincronizzare le cartelle tra dispositivi diversi.

Può tuttavia capitare che sia necessario escludere qualche cartella dalla sincronizzazione: per esempio, si può volere che una cartella presente sul desktop non appaia sullo smartphone.

sincronizzazione selettiva

In questo caso ci viene in aiuto la funzione Sincronizzazione Selettiva (in inglese: Selective Sync): per accedervi, occorre aprire l'interfaccia principale dell'applicazione Dropbox (tipicamente facendo clic sull'icona nella barra di stato e selezionando Preferenze) e raggiungere quindi la scheda Account.

Lì il pulsante Sincronizzazione Selettiva permetterà di deselezionare le cartelle che non si vogliono sincronizzare.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Inviare gli allegati con Dropbox, condividere gli screenshot

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Riccardo}
Mailbox se non erro, è appena stato dismesso
14-12-2015 13:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics