Upload aperto a tutti, scegliere le cartelle da sincronizzare

15 trucchi per Dropbox.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2015]

dropbox 03

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
15 trucchi per Dropbox

7. Annullare la condivisione di una cartella

Condividere file e cartelle in Dropbox, come abbiamo visto, è molto semplice. A volte può però essere necessario annullare la condivisione di una cartella, oppure smettere di visualizzare una cartella condivisa da altri.

In questi casi la scheda Condivisione, presente nella colonna di sinistra della Home di Dropbox, viene in aiuto: essa mostra infatti una lista contenente tutte le cartelle condivise con altri utenti e anche le cartelle che altri hanno condiviso con noi.

Da qui si possono revocare i permessi ai singoli utenti oppure rimuoversi dalla possibilità di accedere a una cartella condivisa da altri.

8. Upload di file su invito

A volte può essere necessario permettere anche a chi non ha un account Dropbox di caricare file nel nostro spazio.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3987 voti)
Leggi i commenti (13)

Per esempio, un insegnante può chiedere agli alunni di inviargli compiti ed elaborati senza per questo costringere tutti gli studenti a sottoscrivere un account.

Per farlo, si utilizza la scheda Richieste di file, nella colonna sinistra della Home.

Da qui, tramite l'apposito pulsante, è possibile generare un link da distribuire a quanti si desidera che inviino file, oppure far inviare da Dropbox una email con il medesimo scopo. Chi sarà entrato in possesso del link o avrà ricevuto l'email potrà caricare file fino a 2 Gbyte.

9. Scegliere le cartelle da sincronizzare

Una delle funzioni più utili di Dropbox è la possibilità di sincronizzare le cartelle tra dispositivi diversi.

Può tuttavia capitare che sia necessario escludere qualche cartella dalla sincronizzazione: per esempio, si può volere che una cartella presente sul desktop non appaia sullo smartphone.

sincronizzazione selettiva

In questo caso ci viene in aiuto la funzione Sincronizzazione Selettiva (in inglese: Selective Sync): per accedervi, occorre aprire l'interfaccia principale dell'applicazione Dropbox (tipicamente facendo clic sull'icona nella barra di stato e selezionando Preferenze) e raggiungere quindi la scheda Account.

Lì il pulsante Sincronizzazione Selettiva permetterà di deselezionare le cartelle che non si vogliono sincronizzare.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Inviare gli allegati con Dropbox, condividere gli screenshot

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Riccardo}
Mailbox se non erro, è appena stato dismesso
14-12-2015 13:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1874 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics