Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2654

renzi Hot!

Editoriale - Perfino Renzi si è occupato di un messaggio che mette in guardia dagli attentati. Ma così si sfiora il ridicolo e si ottiene l'effetto opposto. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-11-2015
Hot! avg chime

Maipiusenza - Pensato per proteggere la privacy degli utenti, ha però una policy che sembra fare l'esatto contrario. (2 commenti)
21-11-2015
Hot!

Sicurezza - Piccolo promemoria per gli sprovveduti. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-11-2015
Hot! The Qylatron 2

News - Utilizza raggi X, sensori chimici e algoritmi di intelligenza artificiale. (2 commenti)
20-11-2015
samsung galaxy view Hot!

Maipiusenza - Con lo schermo Full HD da 18,4 pollici è praticamente un televisore touchscreen. (8 commenti)
21-11-2015
Hot! BlackBerry samsung
10 acquisizioni fallite che avrebbero cambiato la storia dell'informatica.
20-11-2015
telegram Hot!

Sicurezza - Se è tutto cifrato come dice. (24 commenti)
di Paolo Attivissimo, 22-11-2015
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4242 voti)
Leggi i commenti (64)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre

web metrics