Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2941

linux windows monaco money Hot!

News - L'abbandono di Linux e dell'open source non sarà indolore per le casse cittadine. (3 commenti)
29-11-2017
Hot! fake peppa pig

News - (25 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-11-2017
fakenews Hot!

Editoriale - Il Pd va contro i propri principi proponendo una norma farraginosa e assurda che mira a imbavagliare il web. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-11-2017
Hot! substitute phone klemens schillinger

Maipiusenza - Soddisfa la gestualità ma senza svolgere alcuna funzione. (2 commenti)
28-11-2017
Hot! chromebook microsoft office

Flash - Word, Excel, Outlook e PowerPoint si installano direttamente dal Play Store. (3 commenti)
30-11-2017
screenshot.2 Hot!

Trucchi - WhatsApp permette di cancellare i messaggi inviati, ma sono recuperabili. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 28-11-2017
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2448 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre

web metrics