Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2941

linux windows monaco money Hot!

News - L'abbandono di Linux e dell'open source non sarà indolore per le casse cittadine. (3 commenti)
29-11-2017
Hot! fake peppa pig

News - (25 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-11-2017
fakenews Hot!

Editoriale - Il Pd va contro i propri principi proponendo una norma farraginosa e assurda che mira a imbavagliare il web. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-11-2017
Hot! substitute phone klemens schillinger

Maipiusenza - Soddisfa la gestualità ma senza svolgere alcuna funzione. (2 commenti)
28-11-2017
Hot! chromebook microsoft office

Flash - Word, Excel, Outlook e PowerPoint si installano direttamente dal Play Store. (3 commenti)
30-11-2017
screenshot.2 Hot!

Trucchi - WhatsApp permette di cancellare i messaggi inviati, ma sono recuperabili. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 28-11-2017
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1899 voti)
Leggi i commenti (2)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre

web metrics