Recuperare i messaggi cancellati con WhatsApp

WhatsApp permette di cancellare i messaggi inviati, ma sono recuperabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2017]

screenshot.2

WhatsApp ha introdotto di recente la possibilità di cancellare un messaggio, allegati compresi, anche dopo l'invio: basta toccare il messaggio e tenerlo premuto, e poi toccare Elimina (o l‘icona del cestino) e infine Elimina per tutti. WhatsApp consente questa cancellazione entro sette minuti dall'invio.

La funzione è utile in caso di errori o pentimenti rapidi, ma ha alcune limitazioni che è meglio conoscere per evitare di usarla come se fosse l‘equivalente delle foto temporanee di SnapChat.

Il blog spagnolo Android Jefe ha scoperto che i messaggi inviati e poi eliminati in realtà restano in parte sul telefonino che li ha ricevuti, se è uno smartphone Android.

Nel log delle notifiche (o storico delle notifiche) di Android, infatti, restano i primi 100 caratteri di ogni messaggio anche dopo l'ordine di eliminazione (le immagini non vengono conservate). Il log è esaminabile comodamente con apposite app.

Inoltre se usate un'app per archiviare i messaggi di WhatsApp, le copie archiviate rimangono intatte e i messaggi di cui è stata chiesta l'eliminazione non vengono eliminati.

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2210 voti)
Leggi i commenti (36)

Fra l'altro, Android Jefe ha anche trovato il modo di eliminare un messaggio WhatsApp fino a sette giorni dopo l'invio.

Vale insomma la pena di fermarsi un istante prima di inviare un messaggio, almeno per controllare di mandarlo alla persona giusta (al vostro partner e non al vostro datore di lavoro, per esempio), specialmente se ha degli allegati potenzialmente imbarazzanti.

Fonti aggiuntive: Naked Security, WeLiveSecurity.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

Mi pare che questa nuova funzione di WA sia stata implementata in modo quasi dilettantesco se presenta tanti comportamenti così particolari.
3-12-2017 18:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3313 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics