Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 417

Hot!

News - La soluzione di Sony contro la copia dei DVD consiste in un player specifico capace di visionare i film sullo schermo del PC e in una tecnologia che impedisce la copia del file o la masterizzazione. (6 commenti)
di Azzurra Pici, 09-07-2003
Hot!

News - Il termine Netizen compie 10 anni e, in un certo senso, anche noi siamo diventati dei cittadini del Net. Internet è diventato uno strumento di comunicazione condiviso e diffuso, ma soprattutto la Pubblica Amministrazione ha capito l'importanza di Internet per dialogare e avvicinarsi al Cittadino e per snellire pratiche burocratiche.
di Simona Caraceni, 09-07-2003
Hot!

News - Dal 1° Luglio l'IVA è estesa a ogni acquisto al di fuori della CE. (6 commenti)
di Azzurra Pici, 09-07-2003
Hot!

News - Il consiglio comunale di Monaco di Baviera ha da poco deciso di estromettere dal suo territorio i prodotti Microsoft dal sistema informatico cittadino a favore di Linux. In risposta a questo fatto, la casa di Redmond proclama: "Si stanno sbagliando e lo dimostreremo". (2 commenti)
di Azzurra Pici, 09-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Una guida della formazione a distanza in Italia.
di Pier Luigi Tolardo, 09-07-2003
Hot!

News - Intel ha fatto sapere che, allo scoccare dei suoi ultimi 25 anni di attività nello scorso aprile, la società ha prodotto e venduto ben un miliardo di processori x86, nelle varie versioni.
di Azzurra Pici, 09-07-2003
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2998 voti)
Leggi i commenti (15)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics