Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 417

Hot!

News - La soluzione di Sony contro la copia dei DVD consiste in un player specifico capace di visionare i film sullo schermo del PC e in una tecnologia che impedisce la copia del file o la masterizzazione. (6 commenti)
di Azzurra Pici, 09-07-2003
Hot!

News - Il termine Netizen compie 10 anni e, in un certo senso, anche noi siamo diventati dei cittadini del Net. Internet è diventato uno strumento di comunicazione condiviso e diffuso, ma soprattutto la Pubblica Amministrazione ha capito l'importanza di Internet per dialogare e avvicinarsi al Cittadino e per snellire pratiche burocratiche.
di Simona Caraceni, 09-07-2003
Hot!

News - Dal 1° Luglio l'IVA è estesa a ogni acquisto al di fuori della CE. (6 commenti)
di Azzurra Pici, 09-07-2003
Hot!

News - Il consiglio comunale di Monaco di Baviera ha da poco deciso di estromettere dal suo territorio i prodotti Microsoft dal sistema informatico cittadino a favore di Linux. In risposta a questo fatto, la casa di Redmond proclama: "Si stanno sbagliando e lo dimostreremo". (2 commenti)
di Azzurra Pici, 09-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Una guida della formazione a distanza in Italia.
di Pier Luigi Tolardo, 09-07-2003
Hot!

News - Intel ha fatto sapere che, allo scoccare dei suoi ultimi 25 anni di attività nello scorso aprile, la società ha prodotto e venduto ben un miliardo di processori x86, nelle varie versioni.
di Azzurra Pici, 09-07-2003
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2208 voti)
Leggi i commenti (36)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics