Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 417

Hot!

News - La soluzione di Sony contro la copia dei DVD consiste in un player specifico capace di visionare i film sullo schermo del PC e in una tecnologia che impedisce la copia del file o la masterizzazione. (6 commenti)
di Azzurra Pici, 09-07-2003
Hot!

News - Il termine Netizen compie 10 anni e, in un certo senso, anche noi siamo diventati dei cittadini del Net. Internet è diventato uno strumento di comunicazione condiviso e diffuso, ma soprattutto la Pubblica Amministrazione ha capito l'importanza di Internet per dialogare e avvicinarsi al Cittadino e per snellire pratiche burocratiche.
di Simona Caraceni, 09-07-2003
Hot!

News - Dal 1° Luglio l'IVA è estesa a ogni acquisto al di fuori della CE. (6 commenti)
di Azzurra Pici, 09-07-2003
Hot!

News - Il consiglio comunale di Monaco di Baviera ha da poco deciso di estromettere dal suo territorio i prodotti Microsoft dal sistema informatico cittadino a favore di Linux. In risposta a questo fatto, la casa di Redmond proclama: "Si stanno sbagliando e lo dimostreremo". (2 commenti)
di Azzurra Pici, 09-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Una guida della formazione a distanza in Italia.
di Pier Luigi Tolardo, 09-07-2003
Hot!

News - Intel ha fatto sapere che, allo scoccare dei suoi ultimi 25 anni di attività nello scorso aprile, la società ha prodotto e venduto ben un miliardo di processori x86, nelle varie versioni.
di Azzurra Pici, 09-07-2003
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5939 voti)
Leggi i commenti (25)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics