Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 431

Hot!

Editoriale - "Brevetto per la fabbricazione di pasta sfoglia, a forma di ombelico di Venere e con ripieno di carni miste". Brevettare il software avrebbe lo stesso senso di privatizzare il metodo intuitivo per sommare due numeri, le lettere dell'alfabeto per comporre testi o, appunto, la tradizione antica per fare un buon piatto di tortellini. (4 commenti)
di Renzo Davoli, 22-09-2003
Hot!

News - Se venisse approvata la direttiva McCarthy, in discussione dal 22 settembre, verrebbero legalizzati 30.000 brevetti software. (4 commenti)
di Marco Trotta, 21-09-2003
Hot!

News - Le critiche della free software foundation Europe all'accordo secondo il quale Microsoft rende possibile, a strutture governative, di prendere visione del "codice sorgente".
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2003
Hot!

News - Marco Tronchetti Provera ha incontrato Berlusconi e Fini a Palazzo Chigi. Cosa bolle in pentola per Pirelli e Telecom Italia? (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2003
Hot!

News - Piccole isole sperdute... prese nella Rete!
di Azzurra Pici, 23-09-2003
Hot!

News - Abbonamenti mensili, 500.000 brani a disposizione, il tutto sotto l'egida di una famosa software house.
di Azzurra Pici, 24-09-2003
Hot!

Segnalazioni - E'organizzato a Milano, ed è destinato a disoccupati e studenti. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2003
Hot!

Maipiusenza - Ecco le ultime novità in campo di risoluzione, che consentiranno ai Personal Digital Assistant di avvicinarsi agli schermi dei desktop.
di Azzurra Pici, 24-09-2003
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro ่ un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4544 voti)
Leggi i commenti (10)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics