Mirihi in Wi-Fi

Piccole isole sperdute... prese nella Rete!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2003]

Perché rinunciare alle comodità di Internet in vacanza, quand'è possibile spedire grazie alla Rete, foto verso ogni angolo del globo? Questa è la domanda che deve essersi posto Dominik Ruhl, l'uomo che ha progettato l'idea di dotare una minuscola isola delle Maldive, Mirihi, di un collegamento satellitare e di una rete Wi-Fi.

L'isola in questione è lunga appena 350 metri e larga 50, ma le telecom locali chiedono fino a 1.800 dollari mensili per assicurare all'albergo che si trova sull'isola la connettività via modem analogico.

Nello specifico, è stato messo a punto un collegamento broadband satellitare diffuso poi via Wi-Fi anche nell'area della spiaggia, oltre che in quella dell'hotel, offrendone l'uso ai 140 ospiti dell'isola.

Così ora, grazie allo spirito pratico e appassionato di Ruhl, Mirihi ha la connessione al Web più moderna di tutte le Maldive per un costo alquanto abbordabile: la vacanza pagata ai due tecnici britannici che hanno studiato ed effettuato il lavoro. Molte altre isole vicine a Mirihi hanno già "prenotato" i due tecnici per poter usufruire anch'esse del collegamento satellitare.

Si ricordi che qualcosa di simile era già accaduto ad un'altra isola del Pacifico: Niue.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2796 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics